Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Passano gli anni, ma i problemi di sicurezza sono sempre gli stessi: tre pacchetti AUR di Arch Linux installano un trojan
Quando ho letto la notizia riportata da Linuxiac a proposito di tre pacchetti contenenti malware presenti nei repository AUR di Arch Linux ho avuto una…
-
Posted On Notizie
La fine di Clear Linux OS, licenziamenti e driver orfani: Intel non crede più nell’open-source o è semplicemente in crisi?
Un messaggio dai toni tristemente rassegnati e dal titolo All good things come to an end: Shutting down Clear Linux OS è apparso pochi giorni…
-
Posted On Notizie
Breaking news: il 2025 è l’anno del Desktop Linux. O almeno il primo in cui la quota di mercato ha superato il 5%!
Sapete quante volte è stato l’anno del Desktop Linux negli ultimi 4 anni di Mia Mamma Usa Linux.org? Quattro. Ogni anno il gioco – lo…
-
Posted On Notizie
Ecco AUTOSEL, maintainer del Kernel Linux che si occupa della sua versione stabile e che è… Una IA!
Fermi tutti! Se, dopo aver letto il titolo di questo articolo, vi state già disperando nel pensare che nemmeno il Kernel Linux è al riparo…
-
Posted On Notizie
Ma Canonical, la mamma di Ubuntu, ha i numeri per sfidare Red Hat e SUSE e sopportare i dazi di Trump?
Ogni anno in questo periodo si presenta un appuntamento fisso: la pubblicazione dei dati di fatturato da parte di Canonical, l’azienda di Mark Shuttleworth che…
-
Posted On Notizie
Let’s Encrypt ora rilascia certificati anche per indirizzi IP: ecco cosa significa davvero
Let’s Encrypt è il progetto no profit che ha letteralmente cambiato il volto del web. Dalla sua nascita nel 2015, l’obiettivo è sempre stato chiaro:…
-
Posted On Notizie
SUSE Sovereign Premium Support, l’approccio di SUSE verso un supporto europeo focalizzato sulla sovranità digitale
Recentemente, abbiamo raccontato come in questo momento storico così particolare il termine sovranità digitale stia diventando di uso comune. Ne abbiamo parlato a proposito della…
-
Posted On Notizie
Quando curl, uno dei software open-source più usati al mondo, pubblica il sondaggio 2025, è bene dare un’occhiata!
Come ogni anno, anche nel 2025 il progetto curl ha effettuato un sondaggio tra i propri utenti per rilevare il termometro delle tendenze in corso…
-
Posted On Notizie
L’importanza dell’accoglienza verso i nuovi contributori secondo l’attuale Debian Project Leader
All’interno del consueto e ciclico appuntamento intitolato Bits from the DPL, Andreas Tille, attuale Debian Project Leader, ha voluto concentrare la propria attenzione su un…
-
Posted On Notizie
E se rinunciare alla suite Microsoft per la sovranità digitale significasse passare dalla padella alla brace?
Anche se è stato del tutto inconsapevole, questa prima parte dell’estate sul nostro portale sembra essere concentrata intorno al tema della sovranità digitale. Sono infatti…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (266) Kubernetes (100) Linux (774) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (428) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (96) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)