Notizie
-
Posted On NotizieGuido Van Rossum, il creatore di Python, ritorna dal ritiro per… Microsoft!


Poco più di un anno fa vi avevamo raccontato delle dimissioni da Dropbox di Guido Van Rossum il creatore di Python. All’interno di Dropbox, il…
-
Posted On NotizieIniziano i porting di ransomware su Linux


Anche se non vedremo Linux in ogni casa a breve, lato server ed enterprise va per la maggiore… ed anche i malintenzionati se ne sono…
-
Posted On NotizieDocker Hub ha limiti di banda? Nessun problema, Amazon AWS annuncia il proprio container registry pubblico!


Dopo il recente annuncio da parte di Docker Inc., l’azienda responsabile dello sviluppo di Docker recentemente acquisita da Mirantis, relativo all’introduzione di limiti nella banda…
-
Posted On NotizieServer Linux ed IoT, insieme in una nuova botnet


Che oramai noi utilizzatori del pinguino non siamo più al sicuro da attacchi vari di malware non è più una novità, -quasi- ogni giorno escono…
-
Posted On NotizieMentre si avvicina il freeze per Debian 11, arriva il nome di Debian 13


Debian è una delle più longeve distribuzioni Linux in circolazione, qualcosa come 27 anni, con una versione nuova ogni due anni circa. L’ultima stabile è…
-
Posted On NotizieI laptop Dell aggiungono un privacy button che sarà supportato dal Kernel Linux


Il famosissimo produttore di hardware Dell inizierà a produrre laptop provvisti di un bottone privacy, il cui scopo è quello di disabilitare tutti i device…
-
Posted On NotiziePeerTube e la donazione da 10.000€ del progetto Debian


Framasoft, un’organizzazione no-profit francese che si occupa di campagne prevalentemente riguardanti l’educazione digitale, da diverso tempo si occupa di promuovere l’utilizzo di PeerTube. Lo scopo…
-
Posted On NotizieRaspberry Pi 400, un computer completo in una tastiera


Sì, siamo nel 2020 e non abbiamo riesumato un post rimasto in sospeso dal 1982… anche se a vedere il nuovissimo arrivato di casa Raspberry…
-
Posted On NotizieOpenSource Hardware Association pubblica le API di certificazione


È da qualche tempo che non parliamo più della Open Source Hardware Association, ma questo non significa che l’associazione nata per creare uno standard aperto…
-
Posted On NotizieOpenIndiana Hipster: appena in tempo il Solaris OpenSource


Appena in tempo per la fine di Ottobre, il 31 del mese scorso è stato rilasciato OpenIndiana 2020.10 della branca “Hipster”, ovvero quei rilasci di…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (440) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















