Notizie
-
Posted On Notizie
Oracle si prepara ad abbandonare il plugin web Java
Negli anni il plugin web Java ha guadagnato una discreta fama, soprattutto per le sue vulnerabilità; Oracle, l’azienda attualmente al lavoro su Java 9, conferma…
-
Posted On Notizie
Windows 10 build 14251, tracce di Linux
Microsoft, qualche giorno fa, ha rilasciato agli Insider la build 14251 di Windows 10, e tra le varie caratteristiche sono stati scoperti alcuni dettagli molto…
-
Posted On Notizie
Il tuo PC usa UEFI? Usi una versione di Linux con systemd? Vuoi buttare via tutto? Fai “rm -rf /”!
L’interfaccia UEFI dei moderni PC prevede (tra le altre cose) che solo determinati e certificati sistemi operativi possano essere avviati all’interno del proprio hardware. Ne…
-
Posted On Notizie
Brave: il browser veloce ed opensource
In questi ultimi giorni, su internet si legge molto di questo nuovo browser: Brave. Attualmente ancora in fase di sviluppo, questo browser mette l’accento sulla…
-
Posted On Notizie
Linux è frammentato? Sbagliato!
Una delle cose che alcune persone dicono riguardo la piattaforma Linux è che risulta essere molto frammentata, esattamente come Android. La realtà è che la…
-
Posted On Notizie
Microsoft sempre più aperta: ChakraCore
Ormai da qualche tempo anche Microsoft ha capito che l’OpenSource può essere una risorsa, un modo per creare prodotti di qualità, o per migliorare dei prodotti…
-
Posted On Notizie
AT&T abbraccia Ubuntu Linux
Linux non è sconosciuto alle grandi aziende di telecomunicazione e, negli anni, è stato utilizzato in diverse parti delle loro infrastrutture. Il 13 di Gennaio,…
-
Posted On Notizie
Sony PS4 hackerata con Gentoo Linux
Nel corso della trentaduesima edizione del Chaos Communication Congress (32c3), evento dedicato ai temi dell’hacking, della sicurezza e della cifratura dei dati, il team di…
-
Posted On Notizie
Piacere, Ransom32!
Da qualche tempo il fronte dei malware si è arricchito di una specie particolarmente fastidiosa di software: il ransomware. Capostipite fu nel 2013 CryptoLocker, che attuava una semplice strategia:…
-
Posted On Notizie
HTTP Status: (Farenheit) 451
Quando navighiamo nel mare del WorldWideWeb, col nostro browser facciamo continue richieste ai server utilizzando il protocollo HTTP; tale protocollo è nato nei primi anni ’90, e come…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)