Notizie
-
Posted On Notizie
KDE, widget, estensioni, add-on e paranoia: quando l’rm -rf arriva da un tema
Pochi giorni fa, un utente Reddit menzionava di aver subito niente meno che un rm -rf dopo aver installato un tema globale in ambiente KDE…
-
Posted On Notizie
Paul Cormier, storico CEO e presidente di Red Hat, va in pensione, e con lui un pezzo di storia dell’open-source
Quando si scrivono frasi come “lui c’era dall’inizio” si ha quasi sempre l’impressione di sovrastimare un poco, enfatizzando situazioni non del tutto corrispondenti alla realtà,…
-
Posted On Notizie
Il numero di secret e credenziali esposte nei repository GitHub è in preoccupante crescita, lo Shift-left è per molti ancora un miraggio
Questa notizia potrebbe apparire essere su GitHub, ma in realtà non è così. GitHub campeggia nel titolo poiché, come molti hanno notato, la maggioranza dei…
-
Posted On Notizie
Dopo ElasticSearch, MongoDB e Hashicorp, anche Redis cambia licenza, dall’open-source BSD, ad una doppia licenza… molto poco open!
Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di…
-
Posted On Notizie
Oracle pubblica Java 22 ed invita gli utenti ad usare la propria extension di VS Code invece che quella di Red Hat
Il giorno della festa del papà, lo scorso 19 marzo, Oracle ha rilasciato un nuova release di JDK, ossia il Java Development Kit, arrivato alla…
-
Posted On Notizie
OpenELA subentra al Kernel Linux per non deprecare la versione 4.14, destinata altrimenti al fine vita, creando il progetto kernel-lts
Tra le versioni del Kernel Linux originariamente previste come LTS (Long Term Support, quindi supportate per sei anni) di cui poi è stata rivista la…
-
Posted On Notizie
Tutte le minacce del momento verso Linux, tra malware, trojan e per fortuna anche qualche condanna
Non ci sono, e non ci saranno mai, momenti tranquilli per la sicurezza in Linux, così come per qualsiasi altro sistema operativo, ma ci sono…
-
Posted On Notizie
La versione 6.8 del Kernel Linux, con il driver Intel che rimpiazzerà i915 ed i suoi quasi dieci milioni di oggetti Git
Nonostante avesse indicato la probabile necessità di una ulteriore release candidate, lo scorso 10 marzo Linus Torvalds ha varato la versione 6.8 del Kernel Linux,…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 6 è disponibile, è basato su Wayland, c’è una versione Neon pronta per Armbian, ed è bellissimo!
Guardate un poco questo tweet e pensate se non vale la pena essere felici (e correre subito a provarlo): Avete capito bene. Non solo KDE…
-
Posted On Notizie
One tool to rule them all. Ecco UPT, frontend universale scritto in Rust che vuole parlare a tutti i package manager Linux
Sapete quanti package manager, ossia programmi che gestiscono l’installazione dei software all’interno delle distribuzioni Linux, esistono oggi? Tanti, tantissimi. Se usate Debian o Ubuntu conoscerete…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)