Notizie
-
Posted On Notizie
Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux: come orientarsi fra Hertbeat, Pacemaker, OpenAIS e Corosync
Orientarsi nell’attuale panorama dei cluster sotto Linux potrebbe essere, particolarmente per un neofita, molto complicato. L’insieme di progetti, nomi e versioni è certamente variegato.…
-
Posted On Notizie
Tor: introduzione all’onion routing
The Onion Router (comunemente chiamato Tor) è un software che implementa la tecnica omonima dell’onion routing per contrastare quella forma di censura chiamata analisi del…
-
Posted On Notizie
Linux e la linea di comando, comandi particolari e poco conosciuti: gestione delle code di stampa
Dopo aver affrontato i comandi interni alla shell Bash ed i comandi di sistema richiamabili all’interno dalla stessa per la manipolazione degli stream di output…
-
Posted On Notizie
Un calendario personale con Apache
Avete mai desiderato un comodo calendario personale sempre online da usare quando e come volete senza bisogno di far sapere ai vari google di turno…
-
Posted On Notizie
Linux e la linea di comando, comandi particolari e poco conosciuti: manipolazione di stream e file di testo
Nel primo articolo di questa serie sono stati affrontati i comandi interni alla shell Bash che permettono di agevolare il proprio lavoro ed ottimizzarne le…
-
Posted On Notizie
Creare un’immagine di un disco USB… senza disco USB.
Eccoci ancora qui con un altro tutorial semplice semplice ma, in alcuni casi, molto utile. Il problema di oggi è stato il seguente: devo montare…
-
Posted On Notizie
Linux e la linea di comando, comandi particolari e poco conosciuti: Bash, comandi interni alla shell
La linea di comando e più propriamente la console bash rappresentano lo strumento di cui ogni sistemista Linux non può fare a meno. Modificare file,…
-
Posted On Notizie
La corsica passa a Debian 🙂
Ebbene sì, la Corsica è passata a Debian! Ne abbiamo avuto prova quest’estate durante la nostra vacanza. Vi starete chiedendo: si parla di pubblica…
-
Posted On Notizie
Nagios: notifiche SMS con la pendrive Onda MT503HS (e parenti prossime)
Il problema è noto: lo strumento per il controllo di risorse e servizi Nagios viene in genere predisposto per inviare le notifiche attraverso messaggi di…
-
Posted On Notizie
Le soddisfazioni della vita
Crash, one last time Sì, è vero, quattrocento giorni di uptime (tempo in attività, senza cioè essere spento) non sono una cifra esagerata. Sono sicuro…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)