Notizie
-
Posted On Notizie
Oniux, un tool da linea di comando per anonimizzare le connessioni dei programmi Linux attraverso la rete Tor
La crescita del progetto Tor, il cui client e la cui rete “a cipolla” consentono agli utenti di navigare in internet in una forma realmente…
-
Posted On Notizie
Con Fedora e Arch il numero di distribuzioni supportate dal Windows Subsystem for Linux continua a crescere inesorabilmente!
Partito quasi come uno scherzo, o addirittura una provocazione, il progetto Windows Subsystem for Linux si è rivelato nel tempo non solo qualcosa di usabile,…
-
Posted On Notizie
Cosa ci lascia l’evento AI WEEK, tra chi si orienta, chi pensa di aver capito e poco, anzi pochissimo open-source
Definito dagli organizzatori come “Il più grande evento in Europa sull’Intelligenza Artificiale” si è appena concluso AI WEEK, una conferenza alla quale, stando ai dati…
-
Posted On Notizie
Anche Debian, dopo openSUSE, aderisce a “End Of 10”, per promuovere il passaggio a Linux in vista della fine di Windows 10
È ormai da diversi anni, indicativamente da quando Microsoft ha rilasciato Windows 11, che l’azienda di Redmond cerca in tutti i modi di promuovere l’adozione…
-
Posted On Notizie
openSUSE ha deciso di escludere i pacchetti del desktop cinese Deepin per ragioni di sicurezza e poca trasparenza
Quando in passato è capitato di parlare del desktop Deepin qui sul portale lo abbiamo sempre fatto raccontando numeri al limite del clamoroso. Nel 2023…
-
Posted On Notizie
Il Post-Open di Bruce Perens può essere la soluzione ai problemi dell’open-source? Ecco cosa ne pensa la Free Software Foundation
In tutti gli articoli a proposito della gestione delle licenze open-source che abbiamo affrontato qui sul portale da quando la questione è diventata di attualità…
-
Posted On Notizie
Ecco Flipper Zero, un dispositivo portatile open-source da usare come coltellino svizzero per l’hacking etico
Il Flipper Zero è un dispositivo portatile open-source progettato per hacker etici, ricercatori di sicurezza e appassionati di tecnologia. Dalle dimensioni simili a quelle di…
-
Posted On Notizie
La versione 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, e le domande che porta: chi ci ha guadagnato nella guerra delle licenze?
L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai…
-
Posted On Notizie
La Open Invention Network celebra i suoi primi 20 anni spesi a difendere l’open-source dai Troll di brevetti
Open Invention Network, OIN, istituzione di cui abbiamo parlato moltissimo nel passato nata per tutelare i progetti open-source dai Troll di brevetti, una delle peggiori…
-
Posted On Notizie
Gli antivirus per Linux hanno senso? Forse, ma un proof-of-concept sviluppato da ARMO dimostra come evaderli
Ai tanti lettori MMULini con un passato da sysadmin sarà capitato molte volte di trovare il cliente di turno che segnala l’infausta esigenza: “le policy…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (756) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (93) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)