Saturday’s Talks
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: allarme burnout! Per questo Natale fatevi un regalo, siate coraggiosi!
Burnout. Una bruttissima parola che si sente con sempre più frequenza anche nelle discussioni in lingua italiana, senza aver bisogno di tradurla. “Sono in burnout”…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: il prossimo passo dell’evoluzione informatica sarà l’abbandono del cloud ed il ritorno ai datacenter di proprietà?
C’è un aggettivo che è stato sin dall’inizio associato dai più dall’introduzione del cloud nelle nostre vite: inevitabile. Avendole vissute in prima persona le conversazioni…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: di remote working, Apple e dell’impossibilità di accettare di avere la sede più bella del mondo… Vuota.
Questo Saturday’s Talk è stato innescato dalla lettura dell’interessantissimo articolo di Richi Jennings, del sito DevOps.com. Il titolo? Force Me Back to the Office? Apple…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: “Sono in ferie, ma dimmi pure!” o come combattere l’insostenibile voglia di sentirsi indispensabili
Sono in ferie, ma… Dimmi pure! Quante volte vi è capitato di sentirlo? Oppure addirittura di dirlo voi stessi? Siete anche voi Milanesi Imbruttiti che…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: la complessità del mondo software ci seppellirà, se non impariamo l’empatia
Quando descriviamo negli articoli su MiaMammaUsaLinux le tecnologie che stanno dominando questa fase storica dell’informatica, capita sovente di associare ai loro nomi una parola: complessità.…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: dependency confusion, ovvero come bucare Apple, Shopify, Netflix, Paypal e altri con un solo vettore di attacco
Siano essi centralinisti, sistemisti o developer, ogni persona che lavori per conto di un’azienda tech è potenziale vettore e obiettivo di attori malevoli ed è…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: volete passare un colloquio in IBM e non sapete cos’è l’asshole test? Dovreste!
Certamente questo articolo non si presenta benissimo. Cosa sarà mai questo asshole test di IBM? Potremmo ribattezzarlo “il Test(a) di ca$$o” a voler ben guardare,…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: Log4Shell starà con noi per molto tempo, è bene prepararsi
Non è solo perché lo dicono tutti (ne parla ad esempio TheNewStack), ma chiunque abbia a che fare con applicazioni web su Java lo ha…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: I database relazionali non sono dinosauri, ma squali
Quanto qui esposto è già stato scritto da altri, probabilmente anche meglio. Per questo pezzo abbiamo preso spunto in particolare da un articolo apparso sul…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: avete mai sentito parlare di TechDebts? Dovreste, perché rischiano di rovinare la vostra azienda
Prima di tutto una definizione. Il Technical Debt è quella condizione in cui pur di raggiungere uno scopo, che nell’ambito I.T. potrebbe essere l’uscita di…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)