-
Pubblicato in Notizie
Il ransomware TeslaCrypt chiude con la chiave
Di ransomware e di cosa siano abbiamo già parlato, ma questa volta annunciamo la chiusura di uno di questi “progetti” (criminali): TeslaCrypt. TeslaCrypt, come da schema classico dei ransomware, cripta dei file e ne cambia l’estensione, chiedendo poi un riscatto per riavere indietro i file originali. Nasce con obbiettivo preferito i gamer, o meglio, i file dei videogiochi (come quelli…
-
Pubblicato in Notizie
Docker 1.11: tantissime novità sotto il cofano
Recentemente è stata rilasciata una nuova versione della piattaforma di gestione dei container Docker. Questo ha portato all’aggiornamento di tutti i componenti del progetto: l’Engine è stato portato alla versione 1.11, Swarm è ora alla 1.2, ed infine Compose e Machine sono stati aggiornati rispettivamente alla 1.7 ed alla 0.7. E’ stata inoltra ufficializzata la…
-
Pubblicato in Notizie
Symantec: vulnerabilità nell’antivirus
L’antivirus è il software indispensabile per proteggere il proprio computer dagli attacchi esterni. Gli facciamo controllare i file che il pc usa quando si accende, le pagine che vediamo su internet, i file che scarichiamo, le mail che riceviamo, gli allegati, i file che apriamo, le macro nei file (come in Office)… insomma: tutto. Ma qualunque software contiene errori…
-
Pubblicato in Notizie
Google vuole mandare in pensione Adobe Flash in Chrome
Una delle innovazioni che più hanno avuto impatto nei browser (circa 15 anni fa) è stata l’introduzione dei plugin: integrare le pagine web con contenuti gestiti da software esterni per permettere attività altrimenti impossibili. Nel giro di pochi anni chiunque provasse a navigare si trovava obbligato ad aggiungere al proprio browser internet, fosse esso Explorer o…
-
Pubblicato in Notizie
Modulo ZFS anche su Debian!
Qualche giorno fa, la prima riga di un piccolo annuncio di uno sviluppatore (Petter Reinholdtsen) ha scatenato l’entusiasmo dei fan di Debian: Today, after many years of hard work from many people, ZFS for Linux finally entered Debian. The package status can be seen on the package tracker for zfs-linux. and the team status page. Oggi, dopo molti…
-
Pubblicato in Notizie
L’Esercito italiano risparmierà 29 milioni di Euro grazie all’opensource
Dopo l’annuncio dello scorso Settembre, in cui il ministero della difesa ha annunciato di voler passare a LibreOffice, è tempo di un aggiornamento. Già, perchè se le intenzioni ci sono tutte, è giusto anche capire che benefici sta portando questa apertura a software e formati liberi; nei prossimi anni, e considerando le scadenze delle licenze…
-
Pubblicato in Notizie
I consigli per la salute di Jon maddog Hall
Non so quanti dei lettori di MiaMammaUsaLinux conoscono la persona nella foto qui sopra. Si tratta di Jon “Maddog” (Cane Pazzo) Hall, una figura storica nell’ambito del mondo OpenSource e della cultura libera in generale. Articolista di lunga data su Linux Magazine con la sua rubrica “Writings of the maddog“, Jon tratta dei temi più…
-
Pubblicato in Notizie
Linux è il più grande progetto di sviluppo software del pianeta
Che Linux fosse un bel progetto, estremamente complesso ed ampio, lo sapevamo. Quello che forse ignoravamo sono le sue dimensioni reali. In un recente conferenza tenutasi alla CoreOS Fest a Berlino, lo sviluppatore Greg Kroah-Hartman (secondo in comando nella comunità del kernel, non che maintainer del ramo stabile del codice) ha fornito un po di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)