-
Pubblicato in Notizie
Vulnerabilità in SAMBA: aggiornamento consigliato!
SAMBA, il popolare software che permette a macchine Linux e macchine Windows di interagire (ma non solo), ha una vulnerabilità considerata grave. Secondo infatti quanto illustrato da questo bug report, ossia CVE-2015-024, è possibile inviare dei pacchetti opportunamente confezionati ed ottenere l’esecuzione di codice. Questa la descrizione: A malicious Samba client could send specially crafted…
-
Pubblicato in Notizie
Scrivere app per l’Ubuntu-fonino? E’ semplicissimo!
Una delle perplessità maggiori emersa alla presentazione dell’Ubuntu-fonino (messo in vendita dal 9 febbraio, ndr) riguarda il parco applicazioni. Infatti ci si chiede: come si può competere con l’app store di Apple o il play store di Google senza avere un bacino di applicazioni ragguardevole? Avere applicazioni vuol dire avere un toolkit di sviluppo accessibile…
-
Pubblicato in Notizie
Così è deciso, l’udienza è tolta: benvenuto Linux 4.0!
Avevamo scritto pochi giorni fa del sondaggio lanciato da Linus Torvalds in merito alla prossima release del Kernel Linux. Sarebbe stata la 3.20 oppure ci sarebbe stato il cambiamento di numero release? Ebbene, il dittatore benevolo ha deciso, la prossima release del Kernel sarà la 4.0. Nuovo e fresco numero di release quindi, al momento…
-
Pubblicato in Notizie
Esistono strumenti di protezione contenuti per i nostri figli in Linux? Ma soprattutto, ha senso utilizzarli?
E’ uno spunto di riflessione interessante quello che emerge dal post di un utente su Ask Slashdot in merito agli strumenti di protezione dei contenuti dedicati ai bambini. La parte saliente di quanto chiede è: I’m afraid of the amount of inappropriate contents a child can be exposed to […] For Windows many solutions claim…
-
Pubblicato in Notizie
Superfish: Lenovo rende vulnerabili i dati privati degli utenti a loro insaputa
E’ veramente incredibile quello che è emerso su Lenovo: La nota azienda cinese ha distribuito intenzionalmente dei PC Windows sui quali aveva preinstallato un software che iniettava pubblicità nei siti Web visitati dagli utenti, mettendo a rischio la loro sicurezza durante la navigazione. Il software incriminato è Superfish, il quale installa dei falsi certificati di…
-
Pubblicato in Notizie
Su quale sistema girerà Microsoft Azure? Semplice, Ubuntu!
I sentori che qualcosa stesse cambiando li avevamo già descritti da tempo, ma una certificazione così chiara ancora mancava. Di cosa stiamo parlando? Del fatto che il servizio big-data di Microsoft, Azure HDI Insight, sarà erogato da piattaforme Ubuntu. E’ quanto viene annunciato da Canonical nell’ambito della presentazione di questo grande progetto. L’annuncio segue quanto…
-
Pubblicato in Notizie
Torvalds: chi inizia a scrivere il Kernel Linux trova un lavoro più velocemente
Tempo fa abbiamo parlato di chi scrive il Kernel Linux e da quell’analisi della Linux Foundation è emerso come in realtà solamente una percentuale irrisoria del Kernel è scritta “gratis”. Infatti la stragrande maggioranza del codice di Linux viene scritta da persone stipendiate (persone assunte dalle aziende che contribuiscono attivamente allo sviluppo del Kernel). Ma…
-
Pubblicato in Notizie
La sottile ironia dei bug reporter e un Bugzilla… divertente!
Su bugzilla@mozilla è stato appena chiuso un thread molto interessante: un tizio di nome Shpend K. ha aperto un bug che sostanzialmente dice questo: Steps to reproduce: Basically, by going to http://viewvc.svn.mozilla.org/vc/projects/ you can view the source code of every website and project of mozilla. Not sure if this is supposed to be like this , or this…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte