-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: fermate tutto! Qualcuno si sta iniziando a chiedere se l’intelligenza artificiale sia pericolosa…
Una lunga squadra di CEO e rappresentanti di importanti aziende ed università del mondo I.T. (e non solo), capitanata dall’istituto Future of life, ha scritto una lettera aperta affinché gli sviluppi frenetici dell’intelligenza artificiale vengano interrotti per sei mesi. We are currently concerned by four major risks. All four hinge on the development, use and…
-
Pubblicato in Notizie
ALOHA, un sistema open-source per la doppia manipolazione robotica: il Doctor Octopus è tra noi
3 risposte
Dalla Stanford university, mediante Twitter, Tony Z. Zhao ha annunciato la disponibilità di ALOHA, A Low-cost Open-source HArdware System for Bimanual Teleoperation, una incredibile piattaforma che consente al manovratore di usufruire di due braccia meccaniche con un livello di affidabilità e precisione che sono visivamente colossali, comparate ad altre soluzioni viste in precedenza, vedere per…
-
Pubblicato in Notizie
Thundercast, il podcast ufficiale del progetto Thunderbird
Una risposta
Di come il progetto Thunderbird abbia ripreso slancio nel corso degli ultimi mesi abbiamo parlato parecchio. L’evento più importante del nuovo corso è stato certamente l’annuncio dell’intera riscrittura dell’interfaccia del programma, che nel corso dei prossimi tre anni porterà a rivoluzionare, per come lo raccontano gli sviluppatori, l’utilizzo di Thunderbird. La community del progetto è…
-
Pubblicato in Notizie
Dove non arriva Musk, arrivano i leak: parte del codice sorgente di Twitter è stato messo su GitHub
Poco più di dieci giorni fa parlavamo della volontà da parte di Elon Musk di pubblicare il codice sorgente di Twitter in modalità open-source, e del conseguente fallimento dovuto oltre che alla mancanza di una vera e propria volontà, anche del personale necessario a rendere possibile questo passo. Torniamo sulla questione perché come raccontano alcune…
-
Pubblicato in Notizie
Google Project-Zero bacchetta CentOS Stream (e RHEL) per non includere le patch di sicurezza del Kernel Linux
5 risposte
È stato recentemente aperta una issue sul sistema di bug tracking project-zero di Google che ha molto l’aria di una vera e propria bacchettata nei confronti della distribuzione CentOS Stream, evoluzione di CentOS resa da Red Hat una rolling release nel dicembre 2020. Google Project Zero è il team di sicurezza responsabile della scoperta di…
-
Pubblicato in Notizie
Perché il frontend per Rust in GCC è un passo importante per il free software
Da qualche anno c’è un gran parlare di Rust, il linguaggio di programmazione realizzato da Mozilla per accelerare lo sviluppo di Firefox e che è “intrinsecamente sicuro”, grazie all’uso di policy molto severe a livello di linguaggio che permettono di determinare possibili situazioni pericolose in fase di compilazione. Rust è sta veramente arrivando dappertutto: nel…
-
Pubblicato in Articoli
Le evoluzioni dell’intelligenza artificiale prodotta da OpenAI, un confronto fra GPT-4 e GPT-3.5
3 risposte
Negli ultimi mesi, precisamente dalla sua presentazione nel novembre 2022, abbiamo parlato spesso di ChatGPT, il chatbot prodotto da OpenAI che risponde a domande e risolve problemi utilizzando l’intelligenza artificiale. Questa intelligenza artificiale è prodotta dall’utilizzo di un Large Language Model o LLM, che consente di generare testo perché poggia su una rete neurale con…
-
Pubblicato in Notizie
I 25 anni di curl, la nuova release 8.0.0 e subito dopo la 8.0.1, con scuse annesse
Il 20 marzo 2023 il progetto curl ha celebrato il venticinquesimo compleanno e Daniel Stenberg, il creatore e manutentore del progetto, ne ha approfittato per ripercorrere le tappe importanti della storia del progetto. È interessante imparare come agli inizi il progetto si chiamasse httpget e fosse gestito da tale Rafael il quale, dopo aver visto…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte