Comments
Con il consueto messaggio di rilascio pubblicato sulla mailing list del Kernel Linux, Linus Torvalds ha annunciato l’uscita di Linux 6.9, l’ultima release del pinguino. A figurare tra le novità più rilevanti di questa release ci sono: Miglioramenti sono presenti anche per quanto riguarda l’ambito della compilazione e l’accesso ai dati. Da notare come questa…
Comments
Dal 16 al 18 aprile, come ogni anno, si è tenuto l’Open Source Summit North America, quest’anno nella città di Seattle, stato di Washington e l’occasione è stata propizia per un’intervista al creatore di Linux, Linus Torvalds, il quale ha condiviso numerose opinioni in merito allo stato attuale dell’open-source, andando a toccare i tre principali…
Comments
La diatriba “spazio” contro “tab” permea il mondo Unix da sempre tra gli sviluppatori che preferiscono una forma di spaziatura o l’altra. A volte è una questione quasi religiosa: nessuno vuole separarsi dalla sua modalità prediletta per indentare o spaziare il codice. Vien da sé come in contesti ampi in cui più attori condividono lo…
Comments
Come avevamo anticipato in chiusura dell’articolo “Riuscirà una tempesta invernale dove tutti hanno fallito, cioè a fermare una release del Kernel Linux?” in realtà ci credevamo poco anche noi e, puntualmente, la conferma è arrivata: Linus Torvalds ha ripreso a lavorare a tutte le pull request della prossima versione del Kernel Linux, il problema è…
Comments
La scorsa settimana si è concluso in Giappone, precisamente a Tokio, l’Open Source Summit 2023 e l’occasione è stata propizia per ascoltare dalle parole di Linus Torvalds riflessioni sullo stato di Linux, il tutto all’interno di un’intervista condotta Dirk Hohndel, e raccontata da ZDNet, amico di vecchia data del Dittatore Benevolo. Tanti i temi toccati,…
Comments
Il periodo natalizio è alle porte e tutti, anche i super sviluppatori del Kernel Linux, lo attendono per godersi il meritato riposo. Nel predisporre la prossima release candidate del Kernel Linux, che sarà precisamente la 6.7-rc4, Linus Torvalds ha iniziato a mettere i presupposti per quella che potremmo definire “la gestione delle ferie“. Ma dimenticate…
Comments
Lavorando sulla versione 6.5 del Kernel Linux, che segue l’ultima silenziosa 6.4, Linus Torvalds ha notato un particolare davvero strano riferito alle ultime tre versioni, descritto nel post relativo alla release candidate 4: So here we are, and the 6.5 release cycle continues to look entirely normal. In fact, it’s so normal that we have…
Comments
In seguito alla consueta ed elevatissima dose di performance offerta dai propri sviluppatori, la versione 6.4 del kernel di Linux è stata recentemente annunciata da Linus Torvalds. All’interno dell’annuncio però una cosa ha colpito gli osservatori, vedi ad esempio l’articolo Linux 6.4 debuts after literally unremarkable development push di The Register, ed è il fatto…
Comments
Come molti sanno ormai il lavoro principale di Linus Torvalds, creatore e manutentore del Kernel Linux, è quello principalmente di amministrare le merge window delle patch proposte per garantire la coerenza generale del progetto. Lo abbiamo visto poco tempo fa parlando dell’uscita del Kernel 6.3, per la quale il Dittatore Benevolo aveva raccontato di una…
Comments
Nel lunghissimo elenco di chicche consegnate alla storia da parte di Linus Torvalds, il creatore e manutentore del Kernel Linux, da oggi ce ne sarà una in più, emersa nel corso dell’ultima merge window della versione 6.3 del Kernel Linux. L’affermazione, apparsa sulla mailing list del Kernel e raccontata da Phoronix, è questa: if you…
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (97) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)