• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Rilasciata Debian Wheezy 7.5
    Pubblicato in Notizie

    Rilasciata Debian Wheezy 7.5

    Francesco Gualazzi
    30 Aprile 2014

    Come le precedenti versioni di manutenzione di Wheezy, anche la versione 7.5 è parte della milestone 7 ed è stata rilasciata ufficialmente e resa disponibile per il download. L’annuncio della release è stato fatto sabato scorso nelle news di Debian e contiene la lista completa dei fix inclusi in questa nuova versione. A mio parere…

    Leggi l’articolo completo: Rilasciata Debian Wheezy 7.5
  • Come il software Open Source aiuta gli ospedali africani
    Pubblicato in Notizie

    Come il software Open Source aiuta gli ospedali africani

    Raoul Scarazzini
    30 Aprile 2014

    Ogni giorno la maggioranza degli ospedali utilizza software ERP per la gestione di tutto quanto gravita attorno all’attività quotidiana: magazzino, inventario, fornitori fatture e via dicendo. Gli amministratori ospedalieri non possono quindi esimersi dall’utilizzare un software ERP che consenta di ottimizzare i processi descritti. Ma cosa succede quando le stesse esigenze si applicano agli ospedali…

    Leggi l’articolo completo: Come il software Open Source aiuta gli ospedali africani
  • L’Open Hardware Summit 2014 sarà a Roma!
    Pubblicato in Notizie

    L’Open Hardware Summit 2014 sarà a Roma!

    Raoul Scarazzini
    29 Aprile 2014

    La Open Source Hardware Association ha annunciato il luogo in cui si terrà l’incontro annuale dedicato ai professionisti ed agli appassionati di Hardware Open: Roma. Una piacevole notizia per noi italiani che tra il trenta settembre ed il primo ottobre 2014 potremo partecipare a questo interessante evento, così presentato dall’associazione: The Summit is a venue…

    Leggi l’articolo completo: L’Open Hardware Summit 2014 sarà a Roma!
  • OReilly distribuisce la OpenStack Operations Guide in forma liberamente scaricabile
    Pubblicato in Notizie

    OReilly distribuisce la OpenStack Operations Guide in forma liberamente scaricabile

    Raoul Scarazzini
    29 Aprile 2014

    Da oggi è possibile scaricare presso il sito di OReilly il libro OpenStack Operations Guide disponibile in formato pdf, mobi e epub. Il libro è organizzato in modo da poter essere seguito in cinque giornate di lavoro che dovrebbero rendere il lettore in grado di apprendere i concetti base, acquisire la capacità di implementazione e…

    Leggi l’articolo completo: OReilly distribuisce la OpenStack Operations Guide in forma liberamente scaricabile
  • Mozilla apre un programma di bug bounty per TLS su Firefox
    Pubblicato in Notizie

    Mozilla apre un programma di bug bounty per TLS su Firefox

    Francesco Gualazzi
    28 Aprile 2014

    Mozilla, nella persona di  Daniel Veditz, ha annunciato pochi giorni fa tramite un post sul blog Mozilla Security il via ad un bug bounty program: l’iniziativa mette in palio 10.000 $ a chi sarà in grado di trovare una falla di sicurezza nella nuova libreria TLS prodotta da Mozilla e che sarà inclusa nella prossima…

    Leggi l’articolo completo: Mozilla apre un programma di bug bounty per TLS su Firefox
  • Debian Squeeze sarà LTS (Long Term Support)
    Pubblicato in Notizie

    Debian Squeeze sarà LTS (Long Term Support)

    Raoul Scarazzini
    24 Aprile 2014

    Il progetto Debian ha annunciato che sebbene il 31 maggio terminerà il supporto di sicurezza regolare per Debian GNU/Linux 6.0 (nome in codice “squeeze“) il log term support, ossia il supporto esteso relativo ai bug critici di sicurezza (vedi ad esempio la vicenda Heartbleed) fino a febbraio 2016, ossia cinque anni dopo a release iniziale….

    Leggi l’articolo completo: Debian Squeeze sarà LTS (Long Term Support)
  • Pubblicato in Notizie

    OpenBSD risponde all’HeartBleed bug con LibreSSL

    Francesco Gualazzi
    23 Aprile 2014

    Il progetto OpenSSL, che ha prodotto le librerie crittografiche più usate al mondo, è stato preso d’assalto da due settimane dopo la dichiarazione pubblica della presenza di una vulnerabilità molto grave, l’HeartBleed bug. La comunità open source intera è divisa tra chi vorrebbe mantenere valido il lavoro fatto finora e chi invece vorrebbe ripartire da…

    Leggi l’articolo completo: OpenBSD risponde all’HeartBleed bug con LibreSSL
  • Rilasciata Chrome Remote Desktop per Android
    Pubblicato in Notizie

    Rilasciata Chrome Remote Desktop per Android

    Francesco Gualazzi
    19 Aprile 2014

    Già dal 2011 l’applicazione per il browser Google Chrome (oggi il più usato al mondo), Chrome Remote Desktop, permette di accedere ai propri pc da remoto, per esempio dall’ufficio o da un internet point; in questo modo si possono avere a disposizione contenuti non condivisi online. Mercoledì scorso è stata annunciata tramite un post sul…

    Leggi l’articolo completo: Rilasciata Chrome Remote Desktop per Android
Pagina precedente
1 … 382 383 384 385 386 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube