-
Pubblicato in Notizie
Apple rilascia Swift come OpenSource
Apple, per quanto poco venga pubblicizzata la cosa, non è nuova al mondo OpenSource. Basti pensare che rilascia in questo modo il codice del suo motore di rendering web WebKit, o del core di OSX Darwin. Per questo motivo, quando ha annunciato che avrebbe rilasciato il linguaggio (e relativi tool) Swift 2.0 come OpenSource, le…
-
Pubblicato in Notizie
Cosa mancava al binomio Microsoft/Linux? Chiaro, la certificazione. E non è uno scherzo.
Prima di iniziare a parlare di quest’ennesima novità, una scusa è doverosa: in questo periodo sul portale si è parlato un po’ troppo di Microsoft. Vorremmo provare a giustificare tutti questi articoli spiegando come per quanti sono cresciuti al ritmo delle invettive di Steve Ballmer (il quale definiva Linux un cancro) questo nuovo mondo appare…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft porta su Azure… Debian!
Nuove ed interessanti notizie giungono da Microsoft, infatti dopo il recente annuncio di partnership con Red Hat, tutto sommato atteso almeno da quanti non ignorano come il cloud stia cambiando buona parte delle regole del mercato, diversi siti internet hanno annunciato la disponibilità di Debian sulla piattaforma Azure. La notizia è certamente di elevata risonanza…
-
Pubblicato in Notizie
GIMP rilascia la versione 2.9.2
Quando si parla di grafica su Linux, è impossibile non pensare a GIMP. Il famoso tool di manipolazione immagini, che recentemente ha compiuto 20 anni, ha rilasciato la versione 2.9.2 che porta con se diverse novità: Possibilità di processare i canali a 16bit ed a 32bit per colore Supporto al formato OpenEXR Preview dei filtri…
-
Pubblicato in Notizie
Turris Omnia: un router ad alte prestazioni e open-source
Il suo nome è Turris Omnia, si tratta di un router ad alte prestazioni e open source. Probabilmente è un po’ riduttivo definirlo semplicemente un router, infatti può essere visto come un dispositivo su cui è possibile installarci una distribuzione linux e aggiungere dei componenti personalizzati similmente a quello che succede con normale computer. Dalle…
-
Pubblicato in Notizie
WordPress.com si rinnova… e diventa OpenSource!
E’ di ieri il grande annuncio di WordPress.com: uno dei più famosi siti di pubblicazione blog, dopo più di un anno di sviluppo interno, rinnova completamente la veste grafica rendendola più pulita e moderna: A little over a year and a half ago, we challenged ourselves to find a fresh way to interact with WordPress,…
-
Pubblicato in Notizie
Regali natalizi 2015: perché non pensare a qualcosa di… OpenSource?
Il natale è alle porte (!!!) ed è il momento di pensare ai regali. Perciò perché non pensare a qualcosa di utile, interessante ed allo stesso Open? Non avete idea di cosa potrebbe rispettare questi requisiti? Niente pausa, ci pensa OpenSource.com che presenta una serie di oggetti che compongono la completa OpenSource Holiday Gift Guide….
-
Pubblicato in Notizie
Docker migliora la sicurezza dei container Open Source
Qualche giorno fa sono stati annunciati nuovi metodi utilizzabili da Docker per verificare le immagini dei container tramite delle firme hardware e tramite la scansione delle immagini per vulnerabilità di sicurezza. Le nuove funzioni di Docker includono: Firma basata su hardware, tramite Yubico Yubikey 4, che fornisce immagini di container con firme univoche. Gli utenti…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte