-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice disponibile su Mac AppStore
Finalmente, dopo che già da diverso tempo LibreOffice è disponibile su piattaforma OS X, la più famosa alternativa OpenSource alle suite office proprietarie, arriva anche sul Mac AppStore. Gli utenti LibreOffice che utilizzano l’OS della famosa azienda di Cupertino riceveranno quindi update automatici, supporto a lungo termine ed, attivabile come opzione, supporto business. L’idea è…
-
Pubblicato in Notizie
Sei consigli per insegnare a programmare ai ragazzi
E’ un articolo molto interessante quello che Al Sweigart ha scritto su opensource.com e nel quale illustra sei consigli per ottenere il meglio dall’insegnamento della programmazione ai ragazzi. Ecco riassunti i punti: Il linguaggio: Scratch per i più piccoli e Python per i ragazzi più grandi; La modalità: mostrare porzioni di codice funzionante è molto…
-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi ha uno chassis ufficiale
Progettato nel Regno Unito, è stato battezzato come “Construct“, si tratta dello chassis ufficiale per Il mini computer Raspberry Pi. Una buona notizia per tutti i fan del mini computer Raspberry Pi visto che fino ad adesso non esisteva un case ufficiale. Per chi fosse interessato ad acquistarlo, lo si può comprare tramite gli stessi…
-
Pubblicato in Notizie
Google: un compenso monetario per chi trova vulnerabilità su Android
“Security Rewards for Android”, o Android Rewards, si tratta del programma di Google che ricompensa coloro che identificano e risolvono vulnerabilità di sicurezza in Android. Sono queste le parole di Jon Larimer, un ingegnere capo per la sicurezza Android di Google: “We think we are going to be able to raise the quality of all…
-
Pubblicato in Notizie
Anche Debian lancia un programma per la diversità
Come già fatto da diverse aziende, e come abbiamo già avuto modo di trattare su MiaMammaUsaLinux.org, anche Debian inizia a guardare alla diversità. La comunità Debian, convinta che una maggiore diversità nella community ed al DebConf potrebbe aiutare particolarmente ad avvicinarsi all’obiettivo di diventare l’OS universale, ha lanciato un programma di sponsorizzazione per la diversità,…
-
Pubblicato in Notizie
Linux sopravvivrà a Linus? Sì, e lo dice proprio Torvalds
Un progetto può sopravvivere senza il suo creatore? E’ una domanda che saltuariamente emerge, soprattutto laddove la personalità del creatore è tanto preminente. E quale esempio potrebbe essere migliore di quello di Linux, il cui creatore Linus Torvals si è espresso, nell’ambito di una intervista su Bloomberg, in merito alle possibilità di sopravvivenza del progetto…
-
Pubblicato in Notizie
Steam Machines basate su Linux finalmente disponibili
Storicamente il gaming su computer è sempre stato affare di Windows, basti pensare alla maggior compatibilità hardware che il sistema di Microsoft ha sempre avuto, lasciando agli utenti articoli pochi (ma buoni) giochi con cui svagarsi (chi non ha mai fatto una partita a TuxRacer?). Già da qualche anno, però, è arrivato Steam, un sistema…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft vuole conoscere meglio Linux
Ne avevamo parlato in precedenza, esattamente in queste due notizie:a proposito di Linux, il vento in casa Microsoft sta cambiando. Sebbene il panorama delle notizie sia tutto un rincorrersi di dichiarazioni a favore ed azioni contro c’è un dato di fatto: su Microsft Azure girano molte macchine Linux. Ed è proprio Khailid Mouss, programmatore senior…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)