-
Pubblicato in Notizie
L’effetto di Meltdown e Spectre sulle vendite di processori Intel è stato… positivo!
Se siete tra quelli che pensavano a come Meltdown e Spectre avrebbe portato alla crisi Intel, dovrete reicredervi. Sono stati infatti annunciati i dati di vendita del “quarto quarto” di Intel per il 2017 e… Sorpresa, sorpresa, il dato si attesta a 17,1 miliardi di dollari, superiore del 4% allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat Enterprise Linux 7.5 Beta: sicurezza ed automatismi
In questi giorni Red Hat ha rilasciato la versione 7.5 beta del suo sistema operativo Enterprise Linux. L’ultimo rilascio, la 7.4 dello scorso Agosto, ha portato con se parecchie novità, che spaziavano da nuove funzionalità della gestione del cluster, al supporto per il NBDE (Network-Bound Disk Encryption), ovvero la possibilità di avere dischi di root…
-
Pubblicato in Notizie
Meltdown e Spectre sono un problema per tutti, per Linux di più?
Lo avevamo detto dall’inizio: per il problema Meltdown e Spectre il meglio aveva ancora da venire. Ed in effetti le previsioni sono state rispettate. Ecco quindi gli ultimi aggiornamenti. Per quanto poco Linus Torvalds dica che il ritardo nell’uscita dell’ultima release del Kernel dipenda dal problema Meltdown/Spectre (ne abbiamo parlato ieri qui), rimane il fatto che…
-
Pubblicato in Notizie
La guida illustrata per bambini di Kubernetes
Una risposta
Questo video è la dimostrazione che non servono parole complicate per spiegare argomenti non immediati. Ecco a voi la guida illustrata per bambini di Kubernetes: Per chi volesse esiste anche la versione “cartacea”! Buona visione!
-
Pubblicato in Notizie
Niente Kernel 4.15 (per ora)
Era dal 2011 che non capitava un’attesa così estenuante per un nuovo kernel, ma l’annuncio di questi giorni di Torvalds sulla KML (Kernel Mailing List) è chiaro: nessuna release finale per il Kernel questa settimana, ecco a voi la nuova RC9 (Release Candidate). Che in questo periodo ci fosse parecchio in ballo a livello di…
-
Pubblicato in Notizie
Il team Monterail collabora con Thunderbird
Solo un mese fa annunciavamo l’intenzione del (adesso autonomo) gruppo di sviluppo di Thunderbird di rinnovare l’aspetto del client di posta; ora arriva una conferma dal team autore del tema preso come base per la nuova release. In un post, infatti, viene ripercorsa la storia del tema, per spiegare come cambiare l’aspetto grafico di un…
-
Pubblicato in Notizie
Google saluta Ubuntu e da il benvenuto a Debian
Una risposta
E’ arrivata la conferma ufficiale da parte di Google: per i client presenti nell’azienda, Big G ha deciso di abbandonare Goobuntu, sviluppata internamente e basata sul famoso Ubuntu di Canonical, in favore di gLinux, basa sul ramo testing di Debian. Anche in questo caso la decisione di Google è stata quella di prendere un prodotto…
-
Pubblicato in Notizie
SPARC e Solaris: neanche Oracle si salva da Spectre
In questi giorni anche la californiana Oracle ha -finalmente- rilasciato le patch per fixare i problemi Meltdown/Spectre sulle sue CPU x86. Insieme a questo, gli utenti delle sue piattaforme SPARC (ricordiamo che un tempo Solaris girava solo su quell’OS) sono stati avvisati che anche questa architettura hardware soffre degli stessi problemi di design che ha…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte