-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rilascia il FluidFramework in OpenSource
Altro giorno, altro progetto di Microsoft rilasciato come open-source, a dimostrazione dell’amore che pare l’azienda di Redmond abbia per il nostro mondo negli ultimi anni. Qualche giorno fa è stata la volta del framework Fluid, pensato per tutti quegli sviluppatori che devono scrivere applicazioni web collaborative. Già, perché oramai da qualche anno se si crea…
-
Pubblicato in Notizie
WSL 2 di Microsoft Windows supporta il mount di partizioni Linux come EXT4
La settimana scorsa Microsoft ha rilasciato la Windows 10 Insider Preview Buil 20211 e, tra le diverse nuove funzionalità, spicca una nuova feature per WSL 2: la possibilità montare file system non nativamente supportati da Windows, come ad esempio ext4. Dal breve post pubblicato su Windows Command Line su come usare questa nuova opzione si…
-
Pubblicato in Notizie
Lens: una vista su Kubernetes, ora in salsa Mirantis
Quasi un anno fa l’azienda Mirantis, nata e cresciuta grazie ai suoi servizi cloud B2B (Business-to-Business) e per la sua offerta del prodotto OpenStack, è balzata agli onori della cronaca quando ha consolidato il suo business acquistando niente meno che Docker stessa. Ed alcuni mesi dopo è ritornata sulle nostre pagine quando, un po’ a…
-
Pubblicato in Notizie
Un marketplace di Red Hat (ma più che altro di IBM) per le applicazioni Kubernetes, pardon… OpenShift
Da dove scaricate le applicazioni per i vostri cluster Kubernetes (o OpenShift)? Compilate a mano? Avete dei repository locali che gestite in autonomia? E cosa succede quando operate in ambienti cloud ibridi, avete una sorgente da cui attingere che è sicura , efficiente ed affidabile? Ecco, se a qualcuna di queste domande avete saputo rispondere,…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ha senso investire tempo in progetti OpenSource… Di nicchia?
9 risposte
Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel quale si mostra una prima versione di un sistema operativo open-source per il device reMarkable. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un tablet e-ink pensato per sostutire la carta mantenendo una sensazione di…
-
Pubblicato in Notizie
HP Z Series: workstation e laptop con Ubuntu
Sicuramente siamo ancora lontani anni luce dal poter trovare sempre Linux tra le opzioni disponibili quando si acquista un nuovo computer ma qualcosa si sta smuovendo. A parte produttori che si sono dedicati solo a Linux, come System76, Tuxedo o Purism, negli ultimi anni anche aziende più “mainstream“, hanno iniziato a strizzare l’occhio agli utenti…
-
Pubblicato in Notizie
I Debian Project Leaders hanno discusso il ban di Linus Torvalds… Sei anni fa. E i complottisti si scatenano.
2 risposte
“Ci vogliono vent’anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Chi riflette su ciò, fa le cose diversamente” – Warren Buffett Chissà se Linus Torvalds ha mai tenuto a mente questa citazione attribuita a Warren Buffet prima di qualcuno dei suoi interventi coloriti. Verrebbe da dire di no, o magari sì, ma certamente…
-
Pubblicato in Notizie
Haiku, sistema operativo derivato di BeOS, potrà far girare Rust
3 risposte
Abbiamo già fatto parlato di Rust e dell’interesse che ha generato – e continua a generare. E quest’oggi confermiamo questa tendenza. Sul blog relativo ad Haiku, un sistema operativo open-source discendete da BeOS e in sviluppo da più di quindici anni, lo sviluppatore nielx ha descritto i suoi sforzi per permettere a Rust di girare…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
11 risposte