-
Pubblicato in Notizie
La migliore distribuzione enterprise per Linux secondo Phoronix è… ClearLinux!
Come ben sapete, le distribuzioni Linux disponibili sono davvero tante; anche in ambito enterprise ne esistono di diverse e, sebbene la scelta dipenda – ovviamente – da molti fattori, le prestazioni generali sono sempre da tenere in considerazione. Gli amici di Phoronix sono soliti dare i numeri, e questa volta hanno pubblicato il risultato di una comparazione tra…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox mostrerà i siti violati
In questo periodo si sta parlando parecchio di Mozilla, e più nello specifico del browser Firefox. Dopo il rilascio qualche giorno fa di Quantum, la versione del browser che ha portato parecchie novità in termini di velocità e consumo delle risorse, il nuovo tema è come rendere la navigazione degli utenti ancora più sicura. Grazie…
-
Pubblicato in Notizie
Intel: stop al supporto per i BIOS legacy dal 2020
Ha fatto la sua comparsa nel 1981 sul primo Personal Computer, l’IBM 5160, il BIOS (Basic Input/Output System) accompagna ormai da decenni tutti i nostri PC i quali non sarebbero nemmeno in grado accedersi senza di esso. Nei primi anni 2000, con l’avvento delle CPU a 64bit, è stata necessaria l’introduzione di un nuovo sistema…
-
Pubblicato in Notizie
OpenMandriva abbandona i 32bit
Dopo Fedora, Arch ed Ubuntu (con il solito strascico di derivate), anche OpenMandriva (erede di Mandriva, a sua volta erede di Mandrake) ha deciso di abbandonare i processori x86 a 32 bit e supportare solo i 64 bit. Nell’annuncio dell’ultima maintenance release (Lx 3.03), infatti, è possibile leggere una frase piuttosto chiara: This release will…
-
Pubblicato in Notizie
E se fosse Linus Torvalds il collo di bottiglia per le modifiche al codice Linux?
2 risposte
Questione di approccio, e quello di Linus Torvalds è sempre stato piuttosto diretto. Nello sciagurato caso in cui una modifica non sia all’altezza degli standard, giudicata utile o più in generale inadatta al progetto Linux, il padre finlandese del pinguino non ha mai lesinato critiche. Nella maggioranza dei casi con insulti. Non fa eccezione l’ultima…
-
Pubblicato in Notizie
GitHub: più della metà è codice duplicato
2 risposte
Secondo un recente studio condotto dai team della University of California, dalla Czech Technical University, dalla Northeastern University, Irvine e dalla Microsoft Research, oltre l’82% del codice presente su GitHub sarebbe un mero clone di file precedentemente creati. Su 4.5 milioni di progetti esaminati (non-forked), di 482 milioni di file solo poco più del 17%…
-
Pubblicato in Notizie
Let’s Encrypt domina il mercato dei certificati
Una risposta
Oramai i certificati SSL sono -praticamente- la norma: utilizzati per crittografare i dati tra due punti (ad esempio, il vostro browser ed il web server), li troviamo dai siti delle banche ai social network, nei software di chat fino a siti come MiaMammaUsaLinux.org 😉 Questa larga diffusione è data sia dall’evoluzione degli utenti del web…
-
Pubblicato in Notizie
La carica dei PC Dell con Ubuntu Linux preinstallato!
5 risposte
Dell lancia sul mercato cinque nuovi modelli di PC della serie Precision (fascia professionale) con preinstallato il sistema operativo Linux. Nell’annuncio di Canonical vengono indicati i seguenti modelli: Dell Precision 5720 (desktop) Dell Precision 5520 (laptop) Dell Precision 3520 (laptop) Dell Precision 7520 (laptop) Dell Precision 7720 (laptop) Ciascuno provvisto delle proprie specifiche di certificazione…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta