-
Pubblicato in Notizie
Project Crostini: applicazioni Linux finalmente disponibili su Chrome OS
Novità per quanto riguarda Project Crostini, progetto di Google annunciato ad inizio 2018, nato per dare la possibilità di eseguire VM Linux sui Chromebook. Dopo mesi di test, per i modelli più recenti di Chromebook che si appoggiano al canale Stable, è comparsa una nuova impostazione che permette di abilitare l’esecuzione di quelli che vengono…
-
Pubblicato in Notizie
MongoDB rivede la sua licenza opensource
2 risposte
MongoDB risulta essere uno dei database più apprezzati degli ultimi anni. Nato come database non relazionale basato su documenti simil-json (chiamato BSON), utilizza schemi dinamici (a differenza delle tabelle dei database relazionali tradizionali, che risultano essere più statiche). La sua “elasticità” lo ha portato ad essere al 5° posto dei database più popolari al mondo,…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft: donati 60.000 brevetti all’OpenInventionNetwork
Una risposta
Del tema Microsoft love Linux ne abbiamo ormai parlato più volte, seguendo ogni fase di questo cambiamento in cui abbiamo visto come l’azienda di Redmond abbia iniziato a investire sull’open-source e sul software libero, perfino rendendo pubblici i sorgenti di MS-DOS. Ora Microsoft ha deciso di rendere open-source 60.000 brevetti. Non solo: l’uso sarà gratuito. Questo significa…
-
Pubblicato in Notizie
Il firmware OpenSource sonoro di Intel è un successo
Una risposta
Poco tempo fa Intel ha reso il suo firmware audio open-source , creando il progetto “Sound Open Firmware” in collaborazione con la Linux Foundation. Il successo dell’operazione porta a pensare che questo progetto sarà il capostipite di operazioni simili nel prossimo futuro. Infatti, la più famosa azienda produttrice di processori, ha reso disponibile anche l’intero…
-
Pubblicato in Notizie
Bug in Google+ mette a rischio 500mila utenti, e Google lo chiude
4 risposte
A marzo è stato il turno dello scandalo di Facebook, che porta il nome di Cambridge Analytica: i dati di più di 80 milioni di persone erano a disposizione di quella società per fare profili, comparazioni e non si sa cos’altro. E sebbene iscrivendosi a Facebook si permetta l’accesso ad una certa serie di dati, nel…
-
Pubblicato in Notizie
L1TF e Spectre RSB: patch da Canonical tramite Livepatch
Eccoci con l’oramai quasi quotidiano bollettino riguardante gli aggiornamenti Meldown/Spectre/Foreshadow che ci perseguiteranno a lungo fino a che non cestineremo tutto l’hardware buggato che ci siamo trascinati in giro per 20 anni. Quanta mestizia. Chi deciderà di acquistare un i9 di Intel con hardware protection probabilmente si risparmierà un po’ di patch ma per tutti…
-
Pubblicato in Notizie
Intel: hardware protection per Meltdown e Spectre sulle nuove CPU
Una risposta
Ad inizio settimana, durante il Fall Desktop Launch Event, Intel ha presentato le CPU di nona generazione rivolte al mercato desktop. Tra le innumerevoli novità spicca sicuramente l’inclusione dell’hardware protection per due delle varianti di Spectre e Meltdown, come già annunciato dall’azienda lo scorso marzo. The new desktop processors include protections for the security vulnerabilities…
-
Pubblicato in Notizie
Prime patch per il CoC nella mailing list del kernel Linux
Una risposta
L’allontanamento volontario di Linus dalla guida del progetto ha creato un terremoto organizzativo – pienamente prevedibile -, insieme alla necessità di nuove soluzioni; molti attriti tra sviluppatori potevano essere risolti sul nascere grazie alla sola presenza del dittatore benevolo: decide lui, punto. L’introduzione, come ultimo atto, di un CoC (Codice di Condotta) è sembrata a molti un’imposizione,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte