-
Pubblicato in Notizie
Dizionario DevSecOps: gli acronimi che un DevOp deve conoscere per orientarsi nel nuovo mondo
Considerato quanto è stato (e rimane) difficile per molti misurarsi con la richiesta di DevOps nel mercato I.T. attuale, in particolare nel capire quante e quali siano le competenze da colmare, l’ascesa dei DevSecOps sta mettendo tutti di fronte ad un’ulteriore necessità di evoluzione, che pende verso la sicurezza. Lo ripetiamo da tempo, la sfida…
-
Pubblicato in Notizie
Quattro editori hanno fatto causa a Internet Archive per violazione di copyright, vincendo
È recentemente salita agli onori delle cronache la causa Hachette v. Internet Archive che, come ampiamente raccontato da The Verge, vede quattro grosse (grossissime) case editrici scontrarsi con Internet Archive, la biblioteca non-profit che racchiude in sé milioni di libri, film, software, musica e via dicendo. L’accusa è quella di aver pubblicato digitalizzazioni di libri…
-
Pubblicato in Notizie
È possibile, nel 2023, fare una classifica delle aziende open-source che fatturano di più?
Vi siete mai chiesti quale siano oggi, anno domini 2023, le aziende open-source che fatturano di più? La domanda sembra semplice (una ricerca su google parrebbe essere sufficiente), ma in realtà non è così. O meglio, ci sono dei presupposti da inserire alla base del ragionamento, il primo dei quali è cosa definisce una azienda…
-
Pubblicato in Notizie
Il flavour Cinnamon viene aggiunto agli ufficiali di Ubuntu, ma era proprio necessario visto che esiste Linux Mint?
15 risposte
Era il lontano 2020 quando parlavamo in un Saturday’s Talks della crisi di Ubuntu Cinnamon (nello specifico) e più in generale di tutte le distribuzioni definite “remix”, oggi, anno di grazia 2023, mese di aprile, è stata annunciata l’inclusione di Ubuntu Cinnamon tra i “flavour ufficiali” di Ubuntu, quelli cioè sponsorizzati da Canonical. Al momento…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco trurl, il nuovo tool di curl, per manipolare le url
È vero, non ho resistito alla tentazione di creare uno scioglilingua per il titolo di questo articolo, eppure è tutto vero: Daniel Stenberg, il creatore e manutentore del progetto curl, ha annunciato la disponibilità di trurl, un tool per la manipolazione delle url. Questo tool nasce, manco a dirlo, come compagno ideale di curl e…
-
Pubblicato in Notizie
Musk, dalle parole ai fatti: l’algoritmo delle raccomandazioni di Twitter è open-source!
Anche se la notizia in sé non ha fatto troppo rumore, la pubblicazione di parte del codice sorgente di Twitter all’interno di un repository GitHub pare aver sortito l’effetto desiderato, almeno stando a questo tweet di Elon Musk: Most of the recommendation algorithm will be made open source today. The rest will follow. Acid test…
-
Pubblicato in Notizie
Avete aggiornato la chiave RSA SSH pubblica di GitHub? E sapete perché avete dovuto farlo? Esatto, la chiave privata non era poi così privata.
Se vie è capitato recentemente di effettuare un push nel vostro repository GitHub utilizzando SSH non vi sarà certamente sfuggito il messaggio relativo al cambiamento chiave pubblica: Ora, qualcuno non si sarà posto il problema ed avrà semplicemente rimpiazzato la chiave con quella aggiornata, nella fattispecie eliminando la vecchia: E rifacendo la connessione mediante l’utente…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: fermate tutto! Qualcuno si sta iniziando a chiedere se l’intelligenza artificiale sia pericolosa…
3 risposte
Una lunga squadra di CEO e rappresentanti di importanti aziende ed università del mondo I.T. (e non solo), capitanata dall’istituto Future of life, ha scritto una lettera aperta affinché gli sviluppi frenetici dell’intelligenza artificiale vengano interrotti per sei mesi. We are currently concerned by four major risks. All four hinge on the development, use and…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte