-
Pubblicato in Notizie
Lo strano caso di KeePassXC, software open-source di cui il maintainer Debian ha deciso di ridurre le funzionalità per ragioni di sicurezza
Quella di cui parliamo oggi è una polemica scoppiata in seno al progetto Debian e che riguarda un software open-source pacchettizzato nella distribuzione ed il suo maintainer, il quale ha deciso in autonomia di modificarne le funzionalità abilitate di default. La storia è raccontata nel dettaglio in questo articolo di Linuxiac e cercheremo qui di…
-
Pubblicato in Notizie
Mentre tutti utilizzano le AI anche per sviluppare e contribuire nell’open-source, Gentoo e NetBSD non vogliono alcun codice auto generato
3 risposte
Non passa giorno senza che qualcuno annunci un prodotto, un servizio o un assistente AI che possa aiutare gli sviluppatori a velocizzare il proprio lavoro. Pochi giorni fa abbiamo parlato di RHEL AI di Red Hat, mentre l’ultima notizia in ordine di tempo è quella di Oracle e del suo Oracle Code Assist che vorrebbe…
-
Pubblicato in Notizie
Al Red Hat Summit 2024 Microsoft non è stata platinum sponsor per caso, la partnership tra le due aziende per il cloud non è mai stata così forte
6 risposte
Non apriremo questo articolo parlando di quanto i tempi siano cambiati rispetto al passato, non diremo che pare strano leggere l’articolo pubblicato ad inizio mese sul blog di Microsoft nel quale veniva annunciata la partecipazione come platinum sponsor al Red Hat Summit 2024. Chi non lo ha ancora fatto deve convincersi: leggere ed ascoltare come…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel Linux 6.9 è realtà, e intanto Linus Torvalds rifiuta una proposta per gestire overflow inattesi
10 risposte
Con il consueto messaggio di rilascio pubblicato sulla mailing list del Kernel Linux, Linus Torvalds ha annunciato l’uscita di Linux 6.9, l’ultima release del pinguino. A figurare tra le novità più rilevanti di questa release ci sono: Miglioramenti sono presenti anche per quanto riguarda l’ambito della compilazione e l’accesso ai dati. Da notare come questa…
-
Pubblicato in Notizie
Gli utenti di Stack Overflow, dopo l’annuncio dell’accordo con OpenAI, sabotano i commenti in segno di protesta ed i moderatori li sospendono
5 risposte
La scorsa settimana abbiamo raccontato dell’annuncio da parte di Stack Overflow dell’accordo raggiunto con OpenAi, di come questo accordo fosse stato pensato per aumentare la qualità e le performance di un prodotto come Overflow AI e, nella sostanza, di come dovesse accontentare un po’ tutti. Non avevamo fatto i conti con gli utenti del portale,…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat introduce RHEL AI, una piattaforma basata sul progetto open-source InstructLab dedicata allo sviluppo di modelli AI
2 risposte
Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma che dovrebbe essere implementabile con facilità da parte Basata sul progetto open-source InstructLab ed il Large Language Model (LLM) open-source di IBM Granite, disponibile sul portale Hugging…
-
Pubblicato in Notizie
Stack Overflow risolverà i problemi di coesistenza con le AI… Alleandosi con OpenAI!
Quando nel recente passato ci è capitato di parlare di Stack Overflow è stato essenzialmente per due motivi: il primo è la crisi del traffico verso il sito in virtù delle alternative come GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI, il secondo è per i rimedi che il portale ha cercato di trovare alla…
-
Pubblicato in Notizie
TSAC, un nuovo formato audio open-source dalle impressionanti qualità
9 risposte
Premessa: la nostalgia regna sovrana in questo articolo, leggetelo a vostro rischio e pericolo. In un tempo che ormai a raccontarlo pare la preistoria non c’erano i servizi di streaming audio. La generazione di persone che era nata con i dischi in vinile aveva iniziato a portare in giro la propria musica utilizzando le musicassette,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
28 risposte