-
Pubblicato in Notizie
GitLab ha gli stessi problemi di sicurezza sui commenti di GitHub, ed una vecchia falla continua a mietere vittime
Se siete tra quanti dopo aver letto la notizia della falla che by design affligge i commenti di GitHub hanno tirato un sospiro di sollievo pensando “meno male che noi usiamo GitLab”, bene dovete sapere che anche la piattaforma di gestione del codice concorrente di GitHub ha un problema del tutto simile. Così come infatti…
-
Pubblicato in Notizie
OpenTofu annuncia la release 1.7.0 e finalmente si inizia a parlare di riunificazione con Terraform
Nel chiudere l’articolo relativo all’acquisizione di HashiCorp da parte di IBM ci chiedevamo come sarebbe stata gestita la cosa dalla Linux Foundation, la quale in seguito al cambio di licenza sul software Terraform da parte di HashiCorp aveva preso sotto la sua ala protettrice il suo fork, ossia OpenTofu. Bene, pare che il day after…
-
Pubblicato in Notizie
Lennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!
8 risposte
Qualcuno sentiva la mancanza di notizie in merito al sistema di init che ormai è default sulla quasi totalità delle distribuzioni Linux? Stiamo ovviamente parlando di Systemd, la creatura di Lennart Poettering che procede spedita nei suoi sviluppi e nell’intento di voler coprire tutti gli aspetti relativi alla gestione del sistema Linux. Se dopo i…
-
Pubblicato in Notizie
Il venti percento dei quindici milioni di repository erogati dal Docker Hub contengono malware
4 risposte
Il titolo di questo articolo non contiene errori. Quanti leggendolo avranno pensato “avranno fatto male i conti, non possono essere numeri così alti” basta che guardino questa analisi effettuata da JFrog, che descrive una campagna coordinata di attacco verso i repository erogati dal Docker Hub. Docker Hub è una piattaforma che offre ai propri utenti…
-
Pubblicato in Il mmullato
Il mmullato di aprile 2024: la vulnerabilità XZ, il ritorno di Spectre, nuove release per Kubernetes, Fedora e Ubuntu e l’acquisizione di HashiCorp da parte di IBM
Benvenuti al consueto mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia aprile 2024. La notizia certamente più rilevante, che in realtà risale a fine marzo, ma le cui conseguenze (che non sono ancora finite) si sono trascinate per tutto il mese di aprile è quella della backdoor nascosta…
-
Pubblicato in Notizie
Tempo di release! Ecco le distribuzioni Linux Fedora 40 e Ubuntu Noble Numbat, 24.04 (LTS)
6 risposte
Il mese di aprile per tutta una serie di circostanze temporali ha visto arrivare sugli scaffali virtuali degli utenti Linux non una, ma ben due nuove release per due delle distribuzioni desktop (e non solo) utilizzate: Fedora 40 e Ubuntu 24.04. Partendo dalla distribuzione che prende il nome da una famosissima tipologia cappello (che normalmente…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco finalmente spiegata la scelta del cambio di licenza per Terraform da parte di HashiCorp: l’acquisizione da parte di IBM
2 risposte
Mentre raccontavamo delle “scaramucce” in tema paternità del codice avvenute tra HashiCorp ed il progetto OpenTOFU – fork di Terraform creato in seguito al cambio di licenza avvenuto nella scorsa estate – al riparo dai riflettori stava succedendo qualcosa di estremamente importante a proposito dell’azienda capostipite dell’approccio Infrastructure As Code. Lo scorso 24 aprile infatti…
-
Pubblicato in Notizie
L’attacco dei cloni! I contributi open-source di AlmaLinux che supporta device al posto di RHEL e Rocky Linux che supporta i Kernel upstream
5 risposte
Non è passato molto tempo da quando abbiamo raccontato della patch prodotta da AlmaLinux che ha risolto un problema di sicurezza prima di Red Hat Enterprise Linux, ed ecco che siamo nuovamente a raccontare di come l’affermazione “i cloni di RHEL servono solo per non pagare le subscription” non abbiano ragione di esistere. Infatti due…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte