-
Pubblicato in Notizie
Palo Alto Networks e il suo ultimo report: primi attacchi entro 15 minuti dall’annuncio di nuove vulnerabilità
State leggendo di una nuova vulnerabilità e, come di consueto, state pensando a un piano di patching. Sapete bene che, nel frattempo, l’infrastruttura aziendale sarà a rischio ma anche che la fretta è cattiva consigliera quando si deve mettere mano sui terminali e che, in alcuni casi, non potete riavviare host e servizi a vostra…
-
Pubblicato in Notizie
Tutte le mosse di Mirantis, tra Lens Pro e l’acquisizione di amazee.io, azienda che fa… ZeroOps
Quanto Mirantis sia una azienda attiva nell’ambito cloud-native non lo scopriamo oggi, è da tempo infatti che seguiamo i passi dell’azienda californiana, nata come produttrice di una distribuzione OpenStack ed adattatasi al nuovo corso container oriented del mercato IT. Alle varie mosse in ambito container, che comprendono ad esempio il rilascio della versione tre del…
-
Pubblicato in Notizie
Aggiornato ancora una volta chiark: l’host con l’installazione Debian Linux (forse) più longeva al mondo
Quanto siete ‘affezionati’ alla vostra installazione Linux? Ci pensate due volte prima di reinstallare da zero? Nonostante sia impossibile sapere con certezza se sia un record assoluto, un’installazione Debian del 1993 ha tutte le carte in regola per essere un buon candidato. Stiamo parlando di chiark, un host protagonista di una sequenza di upgrade molto…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: “Sono in ferie, ma dimmi pure!” o come combattere l’insostenibile voglia di sentirsi indispensabili
2 risposte
Sono in ferie, ma… Dimmi pure! Quante volte vi è capitato di sentirlo? Oppure addirittura di dirlo voi stessi? Siete anche voi Milanesi Imbruttiti che non staccano il cellulare manco alle Bahamas? Oppure dei Raniero Cotti che anche in viaggio di nozze non volete mai perdere il ritmo? Se sì, sappiatelo: l’articolo che state leggendo…
-
Pubblicato in Notizie
OpenOffice si aggiorna. E no, non è una major release
6 risposte
Vi ricordate di OpenOffice? Ormai è una dozzina di anni che gli sviluppatori principali, in aperta polemica con il nuovo padrone Oracle, hanno lasciato il loro posto e fondato LibreOffice. Ma il progetto OpenOffice è rimasto, passato ad un certo punto sotto la fondazione Apache, e lo sviluppo è continuato. Ecco, forse la parola “sviluppo”…
-
Pubblicato in Notizie
E se la prossima grande minaccia per l’informatica fosse la carenza di fibra ottica?
Parliamo spesso delle minacce informatiche che riguardano nel quotidiano molti di noi. In tempi recenti molte volte l’industria IT è stata messa in ginocchio dagli attacchi informatici e non passa giornata senza che non si senta parlare di qualche nuovo strumento o veicolo di attacco, l’ultimo in ordine di tempo è il fantastico Lightning Framework….
-
Pubblicato in Notizie
Dell XPS: a fine Agosto una nuova versione con Ubuntu
Una risposta
Agosto, sole, mare, ombrelloni e sviluppatori estremamente entusiasti. No, non si tratta di un universo parallelo, ma del mese che sta per arrivare perchè Dell ha annunciato proprio per il 23 Agosto di quest’anno l’uscita del nuovo Dell XPS 13 Plus Developer Edition, il portatile pensato per gli sviluppatori e disponibile già all’acquisto con Ubuntu…
-
Pubblicato in Notizie
Daniel Stenberg, creatore di curl, non ha idea di chi usi il suo software!
Seguiamo sempre con interesse quanto condivide Daniel Stenberg, creatore di curl e libcurl, tra i software più usati al mondo, sul suo blog. Questa volta la riflessione è molto semplice: l’autore non ha idea di chi utilizzi il suo software. Sebbene infatti sia particolarmente comune nell’ambito dei software open-source non aver un quadro generale di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte