• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Gli utenti di Stack Overflow, dopo l’annuncio dell’accordo con OpenAI, sabotano i commenti in segno di protesta ed i moderatori li sospendono
    Pubblicato in Notizie

    Gli utenti di Stack Overflow, dopo l’annuncio dell’accordo con OpenAI, sabotano i commenti in segno di protesta ed i moderatori li sospendono

    Raoul Scarazzini
    14 Maggio 2024

    5 risposte

    La scorsa settimana abbiamo raccontato dell’annuncio da parte di Stack Overflow dell’accordo raggiunto con OpenAi, di come questo accordo fosse stato pensato per aumentare la qualità e le performance di un prodotto come Overflow AI e, nella sostanza, di come dovesse accontentare un po’ tutti. Non avevamo fatto i conti con gli utenti del portale,…

    Leggi l’articolo completo: Gli utenti di Stack Overflow, dopo l’annuncio dell’accordo con OpenAI, sabotano i commenti in segno di protesta ed i moderatori li sospendono
  • Red Hat introduce RHEL AI, una piattaforma basata sul progetto open-source InstructLab dedicata allo sviluppo di modelli AI
    Pubblicato in Notizie

    Red Hat introduce RHEL AI, una piattaforma basata sul progetto open-source InstructLab dedicata allo sviluppo di modelli AI

    Raoul Scarazzini
    13 Maggio 2024

    2 risposte

    Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma che dovrebbe essere implementabile con facilità da parte Basata sul progetto open-source InstructLab ed il Large Language Model (LLM) open-source di IBM Granite, disponibile sul portale Hugging…

    Leggi l’articolo completo: Red Hat introduce RHEL AI, una piattaforma basata sul progetto open-source InstructLab dedicata allo sviluppo di modelli AI
  • Stack Overflow risolverà i problemi di coesistenza con le AI… Alleandosi con OpenAI!
    Pubblicato in Notizie

    Stack Overflow risolverà i problemi di coesistenza con le AI… Alleandosi con OpenAI!

    Raoul Scarazzini
    10 Maggio 2024

    Quando nel recente passato ci è capitato di parlare di Stack Overflow è stato essenzialmente per due motivi: il primo è la crisi del traffico verso il sito in virtù delle alternative come GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI, il secondo è per i rimedi che il portale ha cercato di trovare alla…

    Leggi l’articolo completo: Stack Overflow risolverà i problemi di coesistenza con le AI… Alleandosi con OpenAI!
  • TSAC, un nuovo formato audio open-source dalle impressionanti qualità
    Pubblicato in Notizie

    TSAC, un nuovo formato audio open-source dalle impressionanti qualità

    Raoul Scarazzini
    9 Maggio 2024

    9 risposte

    Premessa: la nostalgia regna sovrana in questo articolo, leggetelo a vostro rischio e pericolo. In un tempo che ormai a raccontarlo pare la preistoria non c’erano i servizi di streaming audio. La generazione di persone che era nata con i dischi in vinile aveva iniziato a portare in giro la propria musica utilizzando le musicassette,…

    Leggi l’articolo completo: TSAC, un nuovo formato audio open-source dalle impressionanti qualità
  • GitLab ha gli stessi problemi di sicurezza sui commenti di GitHub, ed una vecchia falla continua a mietere vittime
    Pubblicato in Notizie

    GitLab ha gli stessi problemi di sicurezza sui commenti di GitHub, ed una vecchia falla continua a mietere vittime

    Raoul Scarazzini
    8 Maggio 2024

    Se siete tra quanti dopo aver letto la notizia della falla che by design affligge i commenti di GitHub hanno tirato un sospiro di sollievo pensando “meno male che noi usiamo GitLab”, bene dovete sapere che anche la piattaforma di gestione del codice concorrente di GitHub ha un problema del tutto simile. Così come infatti…

    Leggi l’articolo completo: GitLab ha gli stessi problemi di sicurezza sui commenti di GitHub, ed una vecchia falla continua a mietere vittime
  • OpenTofu annuncia la release 1.7.0 e finalmente si inizia a parlare di riunificazione con Terraform
    Pubblicato in Notizie

    OpenTofu annuncia la release 1.7.0 e finalmente si inizia a parlare di riunificazione con Terraform

    Raoul Scarazzini
    7 Maggio 2024

    2 risposte

    Nel chiudere l’articolo relativo all’acquisizione di HashiCorp da parte di IBM ci chiedevamo come sarebbe stata gestita la cosa dalla Linux Foundation, la quale in seguito al cambio di licenza sul software Terraform da parte di HashiCorp aveva preso sotto la sua ala protettrice il suo fork, ossia OpenTofu. Bene, pare che il day after…

    Leggi l’articolo completo: OpenTofu annuncia la release 1.7.0 e finalmente si inizia a parlare di riunificazione con Terraform
  • Lennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!
    Pubblicato in Notizie

    Lennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!

    Raoul Scarazzini
    6 Maggio 2024

    8 risposte

    Qualcuno sentiva la mancanza di notizie in merito al sistema di init che ormai è default sulla quasi totalità delle distribuzioni Linux? Stiamo ovviamente parlando di Systemd, la creatura di Lennart Poettering che procede spedita nei suoi sviluppi e nell’intento di voler coprire tutti gli aspetti relativi alla gestione del sistema Linux. Se dopo i…

    Leggi l’articolo completo: Lennart Poettering vuole pensionare SUID: ecco quindi a voi run0, la versione Systemd di sudo!
  • Il venti percento dei quindici milioni di repository erogati dal Docker Hub contengono malware
    Pubblicato in Notizie

    Il venti percento dei quindici milioni di repository erogati dal Docker Hub contengono malware

    Raoul Scarazzini
    3 Maggio 2024

    4 risposte

    Il titolo di questo articolo non contiene errori. Quanti leggendolo avranno pensato “avranno fatto male i conti, non possono essere numeri così alti” basta che guardino questa analisi effettuata da JFrog, che descrive una campagna coordinata di attacco verso i repository erogati dal Docker Hub. Docker Hub è una piattaforma che offre ai propri utenti…

    Leggi l’articolo completo: Il venti percento dei quindici milioni di repository erogati dal Docker Hub contengono malware
Pagina precedente
1 … 31 32 33 34 35 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube