-
Pubblicato in Notizie
Ecco come RedHat è riuscita a coinvolgere Google, Facebook e… Microsoft per tutelare al meglio la licenza GPL
Abbiamo parlato ieri del rinnovato impegno di Microsoft nei confronti delle licenze GPL, ma questo processo da chi è stato avviato e in cosa consiste nel dettaglio? Si chiama “Common Cure Rights Commitment“(che significa più o meno “Impegno comune per la cura dei diritti”) ed è un progetto avviato da Red Hat lo scorso novembre…
-
Pubblicato in Notizie
Retpoline, la via di Google per sanare Spectre nei Kernel Linux già disponibile su RedHat
Le mitigation introdotte dalle varie distribuzioni per risolvere i problemi di sicurezza derivanti dalle falle Spectre e Meltdown non stanno funzionando a dovere. Nessuna novità in questo, ma tra problemi di performance o copertura limitata, ad esempio alcune esclusioni sui processori AMD64, l’impressione è che ci sia ancora molto da lavorare. Con l’introduzione di Retpolines…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft al lavoro per “curare” i problemi delle licenze OpenSource
Che Microsoft stia investendo parecchio in progetti open source è oramai un dato di fatto, basta leggere le notizie degli ultimi anni. Dal “Linux is a cancer” di Ballmer acqua ne è passata sotto i ponti, ma le cose si stanno ribaltando più del previsto. Già, perché pare che Microsoft sia adesso una delle 10…
-
Pubblicato in Notizie
Trovati due bug critici in Firefox
Venerdì scorso Mozilla ha rilasciato un security advisor per avvisare gli utenti di due grossi bug trovati nell’ultima versione di Firefox, il popolare browser. I due bug sono stati associati a due differenti CVE che, fortunatamente, vengono risolte con l’ultima versione 59.0.1 già disponibile per il download. Il primo, CVE-2018-5146, affligge libvorbis, la libreria integrata…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu MATE 18.04 utilizzerà un nuovo layout: Familiar
Nei giorni scorsi Martin Wimpress, lead developer del team di Ubuntu MATE, ha annunciato la beta pre-release (Beta 1) del nuovo ambiente grafico in arrivo su Bionic Beaver il 26 aprile. Il nuovo ambiente si chiamerà Familiar e sarà impostato di default; il vecchio layout “tradizionale” sarà comunque presente tramite MATE Tweak. La decisione è motivata…
-
Pubblicato in Notizie
Intel: il prossimo chip sarà completamente protetto da Spectre e Meltdown
6 risposte
Qualche giorno fa la californiana Intel, nell’occhio del ciclone da inizio anno per Spectre/Meltdown, ha annunciato che i nuovi chip saranno completamente protetti da queste vulnerabilità. E’ noto che, nonostante patch siano state sviluppate ed oramai disponibili per -quasi- tutti i sistemi operativi, queste vulnerabilità sono hardware e che, quindi, per quanto una patch software…
-
Pubblicato in Notizie
Torvalds non è per nulla convinto delle nuove falle AMD e del sensazionalismo creato da CTSLabs
2 risposte
Il sensazionalismo generato dall’annuncio di CTS Labs in merito alle falle AMD, di cui abbiamo parlato recentemente, non convince Linus Torvalds. Nel corso di una discussione su Google+ il creatore di Linux si è così posto nei confronti della questione: When was the last time you saw a security advisory that was basically ‘if you replace…
-
Pubblicato in Notizie
GRUB fa un passetto avanti e carica immagini initrd
Lo sviluppo di GRUB (GNU GR, il boot manager di gran lunga più diffuso ed usato dalle distribuzioni del pinguino) è sempre stato lento, ma per un componente così specializzato ed allo stesso tempo critico per un sistema è normale. Non si faccia l’errore però di pensare che l’avanzamento si sia fermato! È infatti notizia di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta