Comments
I tempi sono cambiati. Bella scoperta, direte voi, però cerchiamo di motivare l’incipit banale, parlando di AI e partendo da questo articolo di DevClass.com nel quale, come tante volte abbiamo raccontato nell’ultimo anno, si certifica la sostanziale estinzione dell’uso di StackOverflow. Un diagramma dell’articolo, partendo dall’anno di fondazione di StackOverflow ed arrivando alla presentazione di…
Comments
Tra le tante esplosioni di crescita che questa nuova era AI ci ha fatto vivere in questi anni, basti ricordare come già nel febbraio 2023 descrivevamo ChatGPT come il progetto con la crescita di utenti più grossa della storia, c’è anche quella di chi inizialmente era nato come un chat-bot open-source alternativo a ChatGPT, e…
Comments
Con una mossa che potremmo definire contraddittoria, Stack Exchange, la rete di siti in modalità Questions & Answers che comprende tra gli altri anche Stack Overflow, ha sospeso la pubblicazione dei contributi degli utenti su The Internet Archive, dove fino a poco tempo fa ogni tre mesi veniva depositato il dump degli archivi. L’Internet Archive,…
Comments
È una bella storia quella che raccontiamo a proposito di Red Hat e di come sia riuscita a portare l’AI, specificamente quella open-source di cui l’azienda dal cappello rosso si sta facendo promotrice con il suo RHEL AI di cui abbiamo recentemente parlato, all’interno di un contesto in cui davvero può fare la differenza. Diciamo…
Comments
Non passa giorno senza che qualcuno annunci un prodotto, un servizio o un assistente AI che possa aiutare gli sviluppatori a velocizzare il proprio lavoro. Pochi giorni fa abbiamo parlato di RHEL AI di Red Hat, mentre l’ultima notizia in ordine di tempo è quella di Oracle e del suo Oracle Code Assist che vorrebbe…
Comments
La scorsa settimana abbiamo raccontato dell’annuncio da parte di Stack Overflow dell’accordo raggiunto con OpenAi, di come questo accordo fosse stato pensato per aumentare la qualità e le performance di un prodotto come Overflow AI e, nella sostanza, di come dovesse accontentare un po’ tutti. Non avevamo fatto i conti con gli utenti del portale,…
Comments
Quando nel recente passato ci è capitato di parlare di Stack Overflow è stato essenzialmente per due motivi: il primo è la crisi del traffico verso il sito in virtù delle alternative come GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI, il secondo è per i rimedi che il portale ha cercato di trovare alla…
Comments
Si chiama Uwubernetes ed è la nuova, puntuale release del sistema di orchestration di container più famoso del mondo, Kubernetes. Lasciando ai vari BOT e ChatGPT in giro per il mondo il compito di andare nel dettaglio specifico di ciascuna delle migliorie introdotte all’interno di questa release v1.30, ecco un veloce riepilogo delle funzionalità che…
Comments
Di Hugging Face, la community che ospita modelli sfruttabili per il machine learning, abbiamo parlato in passato raccontando di Hugging Chat, il chatbot alternativo a ChatGPT emerso proprio quando quest’ultimo venne messo temporaneamente al bando in Italia da parte dell’authority della privacy. Ma la community Hugging Face è ben più di quel singolo chatbot di…
Comments
Come ogni progetto software particolarmente ampio, anche curl ha da sempre un programma di bug bounty, ossia un compenso rivolto a cacciatori di taglie il cui scopo è quello di scovare problematiche all’interno del codice sorgente il quale, essendo pubblico ed open-source, è liberamente consultabile. Più è grave la falla scoperta, più in genere è…
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)