• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Microsoft vuole conoscere meglio Linux
    Pubblicato in Notizie

    Microsoft vuole conoscere meglio Linux

    Michele Milaneschi
    16 Giugno 2015

    Ne avevamo parlato in precedenza, esattamente in queste due notizie:a proposito di Linux, il vento in casa Microsoft sta cambiando. Sebbene il panorama delle notizie sia tutto un rincorrersi di dichiarazioni a favore ed azioni contro c’è un dato di fatto: su Microsft Azure girano molte macchine Linux. Ed è proprio Khailid Mouss, programmatore senior…

    Leggi l’articolo completo: Microsoft vuole conoscere meglio Linux
  • Intel finanzia la diversità nelle startup
    Pubblicato in Notizie

    Intel finanzia la diversità nelle startup

    Matteo Cappadonna
    15 Giugno 2015

    Ad inizio anno, la famosa azienda produttrice di chip Intel ha speso 300 milioni di dollari per incrementare la diversità all’interno dell’azienda. In questi giorni ha deciso di finanziare, con ulteriori 125 milioni di dollari, le startup gestite da donne e minoranze. L’annuncio dichiara che i fondi sono stati stanziati per supportare l’avvio di quattro…

    Leggi l’articolo completo: Intel finanzia la diversità nelle startup
  • La migliore piattaforma SBC (Single Board Computer) secondo gli Hacker
    Pubblicato in Notizie

    La migliore piattaforma SBC (Single Board Computer) secondo gli Hacker

    Michele Milaneschi
    12 Giugno 2015

            E’ stato effettuato un sondaggio tra gli Hacker per definire qual’è la migliore scheda SBC (Single Board Computer) mettendo a confronto 32 schede open single-board computer. Nonostante tutti i nuovi SBC che sono arrivati nel corso dell’ultimo anno, una netta dominanza è data dal Raspberry Pi2 con ben 2.455 punti.  …

    Leggi l’articolo completo: La migliore piattaforma SBC (Single Board Computer) secondo gli Hacker
  • Dopo Microsoft anche Apple si da al codice aperto: il linguaggio Swift diventa OpenSource
    Pubblicato in Notizie

    Dopo Microsoft anche Apple si da al codice aperto: il linguaggio Swift diventa OpenSource

    Raoul Scarazzini
    10 Giugno 2015

    Una risposta

    Nell’ultimo periodo abbiamo riportato diverse notizie riguardanti il rinnovato approccio OpenSource che Microsoft ha riversato sul mercato. E’ recentissima invece la notizia secondo cui anche Apple stia rendendo OpenSource il proprio linguaggio di sviluppo Swift. Swift è definito così da Apple: Un linguaggio di programmazione per iOS, OS X e watchOS (il sistema operativo del…

    Leggi l’articolo completo: Dopo Microsoft anche Apple si da al codice aperto: il linguaggio Swift diventa OpenSource
  • Aquaris E5 HD Ubuntu Edition disponibile in Europa
    Pubblicato in Notizie

    Aquaris E5 HD Ubuntu Edition disponibile in Europa

    Michele Milaneschi
    10 Giugno 2015

    Sono passati solamente 4 mesi da quando avevamo annunciato il debutto sul mercato dello smartphone Aquaris equipaggiato con Ubuntu. Si tratta di un progetto ambizioso nato dalla collaborazione tra l’azienda spagnola BQ e Canonical che vede oggi l’uscita nel mercato europeo dello smartphone Aquaris E5 HD. Di segutio alcune delle caratteristiche principali: Schermo da 5”…

    Leggi l’articolo completo: Aquaris E5 HD Ubuntu Edition disponibile in Europa
  • La decadenza di SourceForge
    Pubblicato in Notizie

    La decadenza di SourceForge

    Matteo Cappadonna
    9 Giugno 2015

    3 risposte

    10/15 anni fa, per chi lavorava nell’IT o si dilettava con Linux e lo sviluppo OpenSource, due erano i siti di riferimento: Slashdot, per rimanere informati con le news e SourceForge, dove trovare le ultimissime novità in tema di software OpenSource. Quest’ultimo veniva considerata la vetrina de-facto per pubblicare e rendere disponibile al mondo intero…

    Leggi l’articolo completo: La decadenza di SourceForge
  • L’università spagnola di Leon abbandona Windows per passare a Linux
    Pubblicato in Notizie

    L’università spagnola di Leon abbandona Windows per passare a Linux

    Michele Milaneschi
    8 Giugno 2015

    Si tratta dell’università spagnola di Leon che è riuscita a sbarazzarsi di Windows e dei software proprietari abbracciando Linux, precisamente Ubuntu. Ad aprire le danze è stata la città di Monaco di Baviera di cui abbiamo parlato nel seguente articolo e tale decisione non può che offrire una netta serie di vantaggi, un’altra lieta notizia…

    Leggi l’articolo completo: L’università spagnola di Leon abbandona Windows per passare a Linux
  • Jim Zemlin spiega il valore di conoscere Linux per quanti cercano un lavoro nell’IT
    Pubblicato in Notizie

    Jim Zemlin spiega il valore di conoscere Linux per quanti cercano un lavoro nell’IT

    Raoul Scarazzini
    8 Giugno 2015

    3 risposte

    Slashdot ha pubblicato due brevi video in cui Jim Zemlin, executive director della Linux Foundation, spiega quanto ormai sia diffuso Linux nell’ambito enterprise ed in diverse nicchie del mercato IT, dal super computer ai computer per le automobili, che andranno espandendosi sempre più nel futuro. Questa enorme diffusione, spiega Zemlin, si riflette in enormi opportunità…

    Leggi l’articolo completo: Jim Zemlin spiega il valore di conoscere Linux per quanti cercano un lavoro nell’IT
Pagina precedente
1 … 346 347 348 349 350 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube