-
Pubblicato in Notizie
Zyxel sta sistemando un bug di sicurezza
Solo qualche giorno dall’inizio dell’anno e già dobbiamo parlare di sicurezza. Per di più, di un buco di sicurezza integrato nei firmware dei prodotti Zyxel, uno dei grandi produttori di apparati di rete.Si tratta di una backdoor, un accesso nascosto che il produttore può usare per fare manutenzione. Ma che, proprio in quanto accesso, è…
-
Pubblicato in Notizie
Linus Torvalds accusa le politiche di Intel per la bassa diffusione di memorie ECC
3 risposte
Che Linus Torvalds esprima le sue opinioni con una certa veemenza, lo sappiamo. Qualche anno fa si era preso perfino una pausa proprio per rieducarsi: lui stesso si era reso conto essere eccessiva.Pausa che fu efficace per moderarsi, ma tutt’ora Linus non ha paura a definire una patch “oltremodo stupida” quando necessario. E l’inizio di…
-
Pubblicato in Notizie
Uno sguardo al nuovo GNOME 40
31 risposte
Che piaccia o meno, GNOME è sicuramente uno dei protagonisti dei Desktop Environment su Linux. Dalle prime iterazioni, fino a GNOME 2.* in cui il look&feel dell’ambiente era simile a quanto normalmente si vedeva sui desktop, con l’avvento di GNOME 3 questo paradigma è cambiato sensibilmente. In meglio o in peggio va a gusti, ma…
-
Pubblicato in Notizie
Per voi è troppo k8s? Avete provato k3s e lo trovate esoso? Arriva Mirantis con il suo k0s, Kubernetes in un eseguibile
Se seguite questo blog con frequenza avrete notato come uno degli argomenti trattati con una certa frequenza è Kubernetes. Bella novità direte voi, è la tecnologia del momento! Immagino saprete anche come per abbreviare il lungo nome (che significa “pilota” in greco) dell’orchestratore di container viene usato il termine k8s che nella sostanza significa “k,…
-
Pubblicato in Notizie
Rocky Linux: finalmente una data di rilascio
17 risposte
A fronte del “terremoto” scatenato dalla scelta di abbandonare CentOS in favore di CentOS Stream, di fatto cambiando la famosa distribuzione server da downstream ad upstream, la prima cosa successa è stato l’annuncio di Rocky Linux da parte di uno dei fondatori di CentOS stesso per andare a coprire il “buco” lasciato. Nonostante le motivazioni…
-
Pubblicato in Notizie
Regalo di natale da parte di Sony, il controller DualSense della Playstation 5 ha un driver ufficiale per il Kernel Linux!
Se siete appassionati di Linux e tra i fortunati possessori di una Playstation 5, l’ultimo gioiello dedicato ai videogiochi prodotto da Sony, questo Natale forse non lo sapete ancora, ma avete ricevuto un bellissimo regalo: Sony ha infatti pubblicato i driver del controller Dual Sense nel Kernel Linux. Come infatti racconta Phoronix, non è di…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat difende la sua decisione sul progetto CentOS
CentOS Linux, al momento, è la versione downstream di Red Hat Enterprise Linux; di fatto è basata su RHEL. CentOS Stream, invece, introdotto a settembre 2019, è una versione upstream, dunque la situazione è invertita: CentOS Stream include nuove feature e sviluppi che, salvo problemi, verranno poi inclusi in RHEL. CentOS Linux è anche tra…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kazakistan riprova il SITM e i produttori software rispondono no
Circa un anno e mezzo fa abbiamo parlato del Kazakistan, e del suo tentativo di fare SITM (State In The Middle, ossia Man In The Middle a livello statale), descrivendo anche la spiegazione delle tecniche usate.I produttori di browser (e software web in generale) come Apple, Google, Microsoft e Mozilla avevano messo in lista nera…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte