Il portale italiano di notizie ed articoli su Linux ed il mondo open-source!

Un controller per drone basato su Raspberry PI e sensori di tocco capacitivi inseriti in… Frutta!

The fruit element of this project seems like wizardry until you remember how capacitive touch lines work. I frutti che sono elementi portanti di questo video sembrano stregoneria, fino a quando non ci si ricorda come funzionano le linee di tocco capacitive Che siate tra quelli che riescono a ricordarsi cosa siano le linee di…
Read more

Il Kernel Linux 6.1 sarà ufficialmente LTS e nel frattempo Rust sulle GNU Coreutils fa passi da gigante

L’ultima versione rilasciata nel 2022 del Kernel Linux, precisamente la 6.1, sarà la prossima Long Term Support ad essere mantenuta fino al dicembre 2026. Lo ha annunciato il Greg Kroah-Hartman, il maintainer principale del Kernel Linux e lo ha raccontato Phoronix, riassumendo la timeline delle versioni del Kernel in questa tabella: La notizia era nell’aria,…
Read more

Ma che cosa vuole la NASA da CURL e dal suo creatore?

Quella che stiamo per raccontare è una storia particolare che coinvolge la NASA (si l’ente spaziale americano) e CURL, una delle componenti software open-source più usate al mondo. Tutto nasce nel 2020, quando Daniel Stenberg, il creatore di CURL, inizia a ricevere delle email (autentiche) provenienti da dei dipendenti NASA che chiedono chiarimenti in merito…
Read more

Perché la dismissione del registry k8s.gcr.io in virtù di registry.k8s.io è una buona notizia per gli utenti Kubernetes

Chi usa Kubernetes lo sa bene, il più famoso orchestratore di container del mondo è erogato esso stesso da dei container. Ora al netto di quanto faccia strano questa cosa… Il punto è che fino ad oggi le immagini di questi container core sono state erogate in autonomia dal progetto stesso, tramite il registry k8s.gcr.io…
Read more

I ransomware Linux sui server VMWare ESXi non dovrebbero preoccupare nessuno, con patch e senza servizi inutili esposti :)

La notizia dell’attacco hacker mediante VMWare ESXi è arrivata un po’ ovunque, questa volta persino sui telegiornali nazionali, forse perché concomitante con i recenti disservizi di Libero e Virgilio mail (che sì, a quanto pare hanno ancora una base di utenza ancora molto ampia). La verità però è che, come sempre, nel comunicare le varie…
Read more

Le riflessioni della Linux Foundation dopo il COP27, la conferenza sul clima del 2022

Lo scorso novembre si è svolto il vertice sul clima delle Nazioni Unite, denominato COP27, ed alla Linux Foundation è stato concessa la presenza con status “osservatore” in quanto a capo di due entità direttamente coinvolte nei temi trattati dalla conferenza: la Green Software Foundation (Learn how to build, maintain and run greener applications) e…
Read more

Un accordo tra Red Hat e Oracle sul cloud sancisce la fine delle ostilità tra le due aziende

Da “c’eravamo tanto odiati” ad un nuovo importante accordo per far girare al meglio Red Hat Enterprise Linux all’interno dell’infrastruttura di Oracle Cloud, è pace fatta tra Red Hat e Oracle. Lo certifica il blog post intitolato “Red Hat and Oracle Expand Collaboration to Bring Red Hat Enterprise Linux to Oracle Cloud Infrastructure” in cui…
Read more

Ubuntu Pro è disponibile e troverete dei messaggi sui pacchetti ESM, ecco cosa significano

Abbiamo parlato nel recente passato di Ubuntu Pro, la subscription che Canonical ha previsto per la sua distribuzione e che consente a quanti la acquistano di usufruire di un periodo di mantenimento aggiuntivo di dieci anni rispetto al consueto Long Term Support che è di cinque. Offerta gratuitamente fino a cinque macchine ad uso personale…
Read more

ChatGPT è il progetto con la crescita di utenti più grossa della storia, ma del resto nel 1923 avevano già previsto tutto…

Non passa giorno che ChatGPT non faccia parlare di sé. L’ultima notizia in ordine di tempo è il report, segnalato da ARSTechnica, che indica una stima di cento milioni di utenti attivi mensilmente e ne fa il progetto con il più alto tasso di crescita della storia. Più di TikTok, per intenderci, o Instagram. L’hype…
Read more

Sapete chi è la prima azienda per linee di codice prodotte nel Kernel Linux 6.1? Oracle!

Con il rilascio della versione 6.1 del Kernel Linux è emerso un dato interessante in merito alle contribuzioni: la prima azienda infatti che questa release ha contribuito con il maggior numero di righe di codice è Oracle! Lo racconta Greg Marsden nel blog di Oracle. A quanti si stupiscono andrebbe fatto notare come questa notizia…
Read more