-
Pubblicato in Notizie
Firefox Focus supera il milione di download
Quando si parla di Mozilla è risaputo che i progetti in ballo sono diversi: da uno dei browser più utilizzati, fino ad un client di posta che è forse l’unica vera alternativa completa alle attuali versioni enterprise. Qualche tempo fa, un piccolo “addon” si è aggiunto alla famiglia dei software, stiamo parlando di Firefox Focus….
-
Pubblicato in Notizie
Disponibile Skype 5.4 Beta
Abbiamo seguito nei precedenti articoli i vari rilasci di skype, e a distanza di circa 4 mesi è stata resa disponibile la versione 5.4. Stiamo parlando del rilascio di Skype 5.4 Beta, dove oltre alla solita carrellata di bugfix la novità principale riguarda l’arrivo del supporto (attualmente sperimentale) alle video-chiamate di gruppo. Di seguito le…
-
Pubblicato in Notizie
Remix OS: ufficialmente arrivato al capolinea
La notizia è ufficiale: Remix OS, il sistema operativo basato su Android, non sarà più sviluppato. Si trattava di un fork di Android destinato agli utenti che desideravano utilizzare tale sistema anche per la produttività di base, con un’interfaccia che ricorda Windows. Il progetto almeno sulla carta, poteva avere delle speranze in quanto avrebbe consentito…
-
Pubblicato in Notizie
SQL Server 2017, la prima versione che funziona anche su Linux
Nella primavera 2016 Microsoft aveva manifestato l’intenzione di portare SQL Server su Linux e pochi mesi dopo si è unita alla Linux Foundation come Platinum Member. Da allora si sono susseguiti un serie di aggiornamenti e miglioramenti e due giorni fa SQL Server 2017 RC1 è stato reso disponibile a tutti gli utenti Windows, macOS,…
-
Pubblicato in Notizie
Slackware compie 24 anni
L’elenco delle distrubuzioni linux più citate e longeve normalmente si limita a due: Debian e Red Hat. Il motivo è la diffusione: sono entrambe ampiamente usate in ambito enterprise, e sono entrambe alla base di altre distribuzioni diffuse, anche per uso desktop (Ubuntu o Fedora, solo per citarne due). Ma esiste anche una mitica distribuzione,…
-
Pubblicato in Notizie
Kernel 4.13: rc1 in anticipo e tanto testing necessario
Con un giorno di anticipo, lo scorso Sabato il buon Torvalds ha annunciato il rilascio della Release Candidate 1 del nuovo kernel 4.13. This looks like a fairly regular release, and as always, rc1 is much too large to post even the shortlog for E’ una release abbastanza nella norma e, come sempre, la rc1…
-
Pubblicato in Notizie
Kerberos al sicuro dalla lira di Orfeo: è stato risolto un bug Windows e Linux vecchio di 20 anni!
2 risposte
Kerberos, anche se tante volte non ce ne si accorge, è tutto intorno a noi. Il concetto di ticket, KDC e triangolazione è alla base della maggioranza dei sistemi di autenticazione utilizzati nelle nostre reti. A suo tempo avevo scritto un articolo dal titolo “Utilizzare ticket Kerberos per l’autenticazione a servizi remoti“che tutto sommato risulta…
-
Pubblicato in Notizie
Tutti insieme per la Net Neutrality
4 risposte
Spesso ribadiamo il concetto che l’ideologia open source, il free software e tutto il mondo di apertura e condivisione che ci gira intorno sono vincenti per l’evoluzione (ed il miglioramento) del software, dell’hardware e di quello che, fondamentalmente, utilizziamo ogni giorno per lavorare, divertirci o studiare. Questi metodi hanno già impresso al loro interno un…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte