• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • WordPress.com si rinnova… e diventa OpenSource!
    Pubblicato in Notizie

    WordPress.com si rinnova… e diventa OpenSource!

    Matteo Cappadonna
    24 Novembre 2015

    2 risposte

    E’ di ieri il grande annuncio di WordPress.com: uno dei più famosi siti di pubblicazione blog, dopo più di un anno di sviluppo interno, rinnova completamente la veste grafica rendendola più pulita e moderna: A little over a year and a half ago, we challenged ourselves to find a fresh way to interact with WordPress,…

    Leggi l’articolo completo: WordPress.com si rinnova… e diventa OpenSource!
  • Regali natalizi 2015: perché non pensare a qualcosa di… OpenSource?
    Pubblicato in Notizie

    Regali natalizi 2015: perché non pensare a qualcosa di… OpenSource?

    Raoul Scarazzini
    20 Novembre 2015

    Il natale è alle porte (!!!) ed è il momento di pensare ai regali. Perciò perché non pensare a qualcosa di utile, interessante ed allo stesso Open? Non avete idea di cosa potrebbe rispettare questi requisiti? Niente pausa, ci pensa OpenSource.com che presenta una serie di oggetti che compongono la completa OpenSource Holiday Gift Guide….

    Leggi l’articolo completo: Regali natalizi 2015: perché non pensare a qualcosa di… OpenSource?
  • Docker migliora la sicurezza dei container Open Source
    Pubblicato in Notizie

    Docker migliora la sicurezza dei container Open Source

    Matteo Cappadonna
    18 Novembre 2015

    Qualche giorno fa sono stati annunciati nuovi metodi utilizzabili da Docker per verificare le immagini dei container tramite delle firme hardware e tramite la scansione delle immagini per vulnerabilità di sicurezza. Le nuove funzioni di Docker includono: Firma basata su hardware, tramite Yubico Yubikey 4, che fornisce immagini di container con firme univoche. Gli utenti…

    Leggi l’articolo completo: Docker migliora la sicurezza dei container Open Source
  • Un terminale per dominarli tutti: qual’è l’applicazione preferita dagli utenti per l’emulazione di console in Linux?
    Pubblicato in Notizie

    Un terminale per dominarli tutti: qual’è l’applicazione preferita dagli utenti per l’emulazione di console in Linux?

    Raoul Scarazzini
    13 Novembre 2015

    3 risposte

    E’ un sondaggio dai numeri bassi, quindi poco utile a fini statistici veri e propri, quello lanciato da opensource.com che titola “Top 7 open source terminal emulators“, eppure i trend delineati dai risultati presentano alcuni dati interessanti. La top 3 è così composta: gnome-terminal terminator konsole con uno scarto molto lieve tra il primo ed…

    Leggi l’articolo completo: Un terminale per dominarli tutti: qual’è l’applicazione preferita dagli utenti per l’emulazione di console in Linux?
  • E’ stata rilasciata oVirt 3.6: tutte le novità
    Pubblicato in Notizie

    E’ stata rilasciata oVirt 3.6: tutte le novità

    Michele Milaneschi
    11 Novembre 2015

    E’ stata rilasciata la versione finale di oVirt 3.6. Un traguardo importante per una suite che mira ad essere la migliore alternativa a VMware vSphere. Tra le novità principali abbiamo la possibilità di utilizzare FibreChannel o Gluster come backend per il Self-Hosted Engine (la modalità che permette di far girare l’engine su di una VM…

    Leggi l’articolo completo: E’ stata rilasciata oVirt 3.6: tutte le novità
  • RedHat e Microsoft annunciano una partnership storica per l’hybridcloud
    Pubblicato in Notizie

    RedHat e Microsoft annunciano una partnership storica per l’hybridcloud

    Raoul Scarazzini
    5 Novembre 2015

            A pensarci solo 10 anni fa, ti davano del matto. Ieri invece è stata una giornata a suo modo storica per l’OpenSource ed in generale per l’informatica. Infatti è rimbalzata su tutti i siti di news la press release pubblicata da Red Hat dal seguente titolo: Microsoft and Red Hat to deliver…

    Leggi l’articolo completo: RedHat e Microsoft annunciano una partnership storica per l’hybridcloud
  • DJI e Canonical preparano un computer embedded per droni
    Pubblicato in Notizie

    DJI e Canonical preparano un computer embedded per droni

    Matteo Cappadonna
    3 Novembre 2015

    Nella giornata di ieri DJI (un’azienda che produce droni) e Canonical (l’azienda dietro Ubuntu) hanno annunciato Manfiold, un micro computer ottimizzato per l’applicazione sui droni. Attualmente, il Manifold può essere montato sul DJI Matrice 100, ovvero la piattaforma di sviluppo “volante” di DJI, un drone da $3.600 con l’abilità di trasportare hardware (come il Manifold…

    Leggi l’articolo completo: DJI e Canonical preparano un computer embedded per droni
  • Paul Vixie interpreta i nuovi domini Top-Level
    Pubblicato in Notizie

    Paul Vixie interpreta i nuovi domini Top-Level

    Matteo Cappadonna
    27 Ottobre 2015

    Per il Dr. Paul Vixie, uno dei pionieri del DNS (Domain Name System), questo sistema è quello che rende internet “rilevante”, e quello che sta facendo l’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) per soddisfare le richieste delle aziende, dovrebbe essere definito alla stregua della corruzione. Queste considerazioni sono in merito alla creazione, da…

    Leggi l’articolo completo: Paul Vixie interpreta i nuovi domini Top-Level
Pagina precedente
1 … 336 337 338 339 340 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3160) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube