-
Pubblicato in Notizie
Matthew Garrett fa un fork del kernel Linux (anzi no)
Qualche giorno fa, Matthew Garrett (sviluppatore del kernel Linux abbastanza conosciuto e responsabile della sicurezza di CoreOS) ha annunciato che avrebbe rilasciato un kernel Linux con l’aggiunta di patch che implementassero alcune interfacce di sicurezza in stile BSD. Molte persone, nella LKML (Linux Kernel Mailing List) e su diversi siti, hanno iniziato a comunicare che…
-
Pubblicato in Notizie
Il futuro secondo DELL (che acquisirà EMC)
In queste ultime settimane Micheal Dell, ha parlato molto di futuro e di come si muoveranno le cose nei prossimi anni in merito al campo che riguarda l’omonima azienda, oltre che all’informatica generale. Secondo Dell, a tendere, il mercato dei laptop si consoliderà, lasciando tra i vendor solo i grandissimi nomi che al momento sono…
-
Pubblicato in Notizie
E se Oracle abbandonasse Java?
Potrebbe essere sfuggito ai più l’articolo scritto da Paul Krill su Infoworld in merito ad una mail ricevuta da parte di un non ben citato “former high-ranking Java official” in argomento Java e dall’oggetto piuttosto eclatante: Java has no interest to them anymore. Them, ovviamente, è Oracle. Partendo dal ragionamento secondo cui non è interesse…
-
Pubblicato in Notizie
Apple abbandona VMware e passa all’Open Source, KVM
L’azienda di Cupertino è in procinto di rivoluzionare la propria infrastruttura interna. E’ stato deciso di non rinnovare il contratto di licenza con VMware, ma di affidarsi all’utilizzo di soluzioni alternative Open Source Apple ha deciso di abbandonare VMware ESXi in favore di KVM, un nome molto noto agli amanti del Pinguino. Si parla di…
-
Pubblicato in Notizie
World Without Linux: la serie animata per dire AUGURI LINUX!
Una risposta
Linux is the world’s largest collaborative project in the history of computing. It runs most of the world’s technology infrastructure and is supported by more developers and companies than any other platform. It’s literally everywhere – from your phone to your car and your office. It also powers the Internet, the cloud, the world’s stock…
-
Pubblicato in Notizie
Google Pixel C: Tablet Android con tastiera fisica
Oltre alla gamma Nexus, Google ha annunciato il Pixel C, un tablet-computer Android con scocca in alluminio che condivide diversi elementi di design con i notebook Chromebook. La configurazione del Pixel C è la seguente: CPU: quad-core Nvidia Tegra X1 GPU: Maxwell RAM: 3 GB Schermo: 10,2′ Risoluzione: 2.560 x 1.800 pixel Una delle caratteristica…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Git 2.6
Gli sviluppatori del famosissimo sistema di controllo delle versioni git (forse, il progetto di Linus Torvalds più usato insieme a Linux) hanno annunciato il rilascio, e la disponibilità immediata, della versione 2.6. Come riportato dalle note di rilascio, questa versione introduce dozzine di nuove feature e numerosi bug risolti. Tra le novità degne di nota…
-
Pubblicato in Notizie
Orange Pi PC: una nuova single-board “Raspberry style”
Se avessimo la necessità di acquistare una single board la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi 2. Ma ovviamente le alternative al Raspberry Pi,non mancano, infatti per chi volesse un alternativa ad un costo inferiore è possibile trovare soluzioni dalle prestazioni identiche se non superiori. È il caso del nuovo Orange Pi PC,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta