-
Pubblicato in Notizie
Un marketplace di Red Hat (ma più che altro di IBM) per le applicazioni Kubernetes, pardon… OpenShift
Da dove scaricate le applicazioni per i vostri cluster Kubernetes (o OpenShift)? Compilate a mano? Avete dei repository locali che gestite in autonomia? E cosa succede quando operate in ambienti cloud ibridi, avete una sorgente da cui attingere che è sicura , efficiente ed affidabile? Ecco, se a qualcuna di queste domande avete saputo rispondere,…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ha senso investire tempo in progetti OpenSource… Di nicchia?
Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel quale si mostra una prima versione di un sistema operativo open-source per il device reMarkable. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un tablet e-ink pensato per sostutire la carta mantenendo una sensazione di…
-
Pubblicato in Notizie
HP Z Series: workstation e laptop con Ubuntu
Sicuramente siamo ancora lontani anni luce dal poter trovare sempre Linux tra le opzioni disponibili quando si acquista un nuovo computer ma qualcosa si sta smuovendo. A parte produttori che si sono dedicati solo a Linux, come System76, Tuxedo o Purism, negli ultimi anni anche aziende più “mainstream“, hanno iniziato a strizzare l’occhio agli utenti…
-
Pubblicato in Notizie
I Debian Project Leaders hanno discusso il ban di Linus Torvalds… Sei anni fa. E i complottisti si scatenano.
2 risposte
“Ci vogliono vent’anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Chi riflette su ciò, fa le cose diversamente” – Warren Buffett Chissà se Linus Torvalds ha mai tenuto a mente questa citazione attribuita a Warren Buffet prima di qualcuno dei suoi interventi coloriti. Verrebbe da dire di no, o magari sì, ma certamente…
-
Pubblicato in Notizie
Haiku, sistema operativo derivato di BeOS, potrà far girare Rust
3 risposte
Abbiamo già fatto parlato di Rust e dell’interesse che ha generato – e continua a generare. E quest’oggi confermiamo questa tendenza. Sul blog relativo ad Haiku, un sistema operativo open-source discendete da BeOS e in sviluppo da più di quindici anni, lo sviluppatore nielx ha descritto i suoi sforzi per permettere a Rust di girare…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical sistema 17 vulnerabilità nel kernel di Ubuntu
4 risposte
Lo sappiamo: patch e fix sia di bug che di vulnerabilità ci sono giornalmente. Dobbiamo curare i nostri amati computer per assicurarci che funzionino bene e che non siano esposti ai pericoli della rete (o locali). Certo, sicuramente le fix un pochino più critiche son sempre quelle che riguardano il cuore del nostro sistema, ovvero…
-
Pubblicato in Notizie
Le migliori strisce di XKCD su Linux
A webcomic of romance, sarcasm, math, and language Un fumetto web di romanticismo, sarcasmo, matematica e linguaggio Vengono definite così dal loro autore, Randall Munroe, le strisce a fumetti XKCD (non un acronimo, non un nome che si può leggere, semplicemente una parola) che accompagnano dal 2005 i fruitori del web. Dedicando un occhio particolare…
-
Pubblicato in Notizie
Bottlerocket di Amazon disponibile a tutti
Ad inizio anno vi parlavamo dell’abbandono da parte di Red Hat di CoreOS e di come con essa “morisse” una delle prime distribuzioni pensata dal basso per i container. Fortunatamente non tutto era perduto e, qualche giorno dopo, vi abbiamo parlato di Bottlerocket, una distribuzione pensata proprio allo stesso scopo messa in piendi nientemeno che…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
9 risposte