-
Pubblicato in Notizie
Facebook si unisce alla Linux Foundation come membro Platinum
Non è un mistero che gran parte delle aziende che forniscono servizi web si affidano a Linux e software open source e Facebook non fa eccezione. Per anni il social network non solo ha fatto affidamento sull’open source, ma ha anche contribuito attivamente a importanti progetti open source come per esempio React, l’Open Compute Project…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora IoT vorrebbe diventare una spin ufficiale
Peter Robinson (Red Hat) sta cercando di promuovere Fedora IoT – sicuramente una delle versioni meno chiacchierate della popolare distro – per cercare di farla diventare una spin ufficiale di Fedora 33, insieme alle versioni Server e Workstation. La speranza di Robinson è che questo passaggio ad “ufficiale” ne faciliti e ne diffonda l’adozione. Inoltre…
-
Pubblicato in Notizie
La FSF sceglie la guida dopo Stallman: lunga vita a Knauth!
Quasi un anno fa alcune posizioni Richard Stallman legate al caso Epstein lo avevano in una posizione piuttosto scomoda, tanto da dover lasciare la guida sia del CSAIL del MIT, sia della Free Software Foundation (FSF). In questo periodo ci si è interrogati sul futuro della FSF, e in particolare su chi si sarebbe preso…
-
Pubblicato in Notizie
Non solo cloud: arriva RedHat Virtualization 4.4, con il supporto a… OpenShift!
Certo, il cloud è bello, e prodotti basati su Kubernetes sono sempre sulla cresta dell’onda. La stessa Red Hat punta molto su OpenShift e su tutto quello che ci gira in torno. Però, non bisogna dimenticarsi anche che non tutto il mondo vuole (o è pronto ad) abbracciare questo nuovo paradigma. Racchiudere le applicazioni in…
-
Pubblicato in Notizie
Arriva finalmente il repository Linux di Hashicorp, la mamma di Terraform
4 risposte
Per quanto possa essere specifico il tema di questo articolo, farà piacere sapere ai moltissimi fruitori che, finalmente, Hashicorp, l’azienda che tra le altre cose produce Terraform, ha annunciato la disponibilità di un repository Linux dei propri software. Per quanti non sapessero di cosa stiamo parlando, Terraform è diventato di fatto lo standard per il…
-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice 7: forse la migliore soluzione office per il proprio PC
6 risposte
La guerra è accesa da anni: da una parte abbiamo Microsoft con il suo Office, usato praticamente da quasi tutto il mondo, e dall’altra parte la The Document Foundation con LibreOffice, alternativa libera e -tendenzialmente- compatibile con la suite dell’azienda di Redmond. In questi giorni è stata annunciata la release 7 di LibreOffice che, tra…
-
Pubblicato in Notizie
Nasce la OpenSource Security Foundation
Given enough eyeballs, all bugs are shallow. Dato un numero sufficiente di occhi, tutti i bug sono superficiali. Eric S. Raymond, uno dei fondatori dell’open-source, la chiama la “Legge di Linus” ed è uno dei motivi per cui l’utilizzo di software open è diventato così popolare tra gli sviluppatori negli ultimi anni. Ma tanti occhi…
-
Pubblicato in Notizie
Diamanti: Kubernetes dal datacenter al cloud
Lo diciamo sempre, Kubernetes ha vinto. Tutti bene o male stanno andando in quella direzione e ne è consapevole più di tutti Tom Barton, CEO di Diamanti: It’s a big deal. It’s going to take over the world, because it’s just fundamentally more efficient. It’s game over. […] If you’re a Fortune 500 company and…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta