Comments
Qualche giorno fa il colosso del web ha rilasciato la versione 64 del noto browser Chrome per Linux, Windows e Mac. Questa nuova versione del browser Google comprende miglioramenti e novità sia a livello di sicurezza che a livello di nuove features. Andiamo a vedere brevemente quali sono le principali novità: Rilasciata la fix per…
Comments
In questi giorni Red Hat ha rilasciato la versione 7.5 beta del suo sistema operativo Enterprise Linux. L’ultimo rilascio, la 7.4 dello scorso Agosto, ha portato con se parecchie novità, che spaziavano da nuove funzionalità della gestione del cluster, al supporto per il NBDE (Network-Bound Disk Encryption), ovvero la possibilità di avere dischi di root…
Comments
Era dal 2011 che non capitava un’attesa così estenuante per un nuovo kernel, ma l’annuncio di questi giorni di Torvalds sulla KML (Kernel Mailing List) è chiaro: nessuna release finale per il Kernel questa settimana, ecco a voi la nuova RC9 (Release Candidate). Che in questo periodo ci fosse parecchio in ballo a livello di…
Comments
In questi giorni di maretta, tra Meltdown, Spectre ed il panico di massa, qualche persona ha ancora voglia di sperimentare mossa da questa domanda: What is the oldest x86 processor that is still supported by a modern Linux kernel in present time? Qual’è il processore x86 più vecchio ancora supportato da un kernel Linux moderno…
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (79) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (34) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (753) LTS (36) Malware (66) Microsoft (191) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (408) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (92) Ubuntu (179) Vulnerabilità (66) Windows (85)