32bit
-
Posted On NotizieTempo di decisioni per Fedora che non rimuoverà i pacchetti a 32 bit e non adotterà Xlibre come Xserver


In chiusura del mese di giugno, all’interno del blog GamingOnLinux è apparso un drammatico messaggio nel quale venivano riportate le parole di Kyle Gospodnetich, founder…
-
Posted On NotizieRaspberryPi OS a 64bit va meglio del 32bit


Solo pochi giorni fa annunciavamo la disponibilità della versione a 64bit di RaspberryPi OS, la distribuzione ufficiale per Raspberry Pi rilasciata dal produttore della schedina,…
-
Posted On NotizieIPFire: stop al supporto per i sistemi a 32bit


IPFire è una distribuzione progettata per essere usata come firewall ed è disponibile per le architetture più comuni, oltre alla possibilita di essere usato in…
-
Posted On NotizieLinux 5.6: il primo kernel 32bit a sopravvivere al 2038


Questa notizia risulta interessante per tutti quelli che cercano un esempio pratico del termine “lungimiranza“. Per smettere di pensare al 2038 come ad un futuro…
-
Posted On NotizieQ4OS: una Debian per sostituire Ubuntu a 32bit


Dopo il balletto di Ubuntu e la conferma di Fedora, chi avesse necessità di distribuzioni a 32 bit avrà una scelta un po’ più limitata.…
-
Posted On NotizieFedora abbandonerà i 32bit


La notizia ufficiale è arrivata venerdì scorso durante l’ultimo incontro della FESCo (Fedora Engineering and Steering Committee – l’organo interno che definisce le linee guida):…
-
Posted On NotizieAnche Lubuntu abbandona i 32bit


Sono passati 6 mesi dalla chiamata alle armi degli sviluppatori di Lubuntu, a caccia di tester per la versione a 32bit. Evidentemente, la ricerca non…
-
Posted On NotizieAddio al supporto x32 ABI per il Kernel… quasi


Solo pochi anni fa veniva introdotto il supporto x32 ABI nel kernel Linux. x32 ABI è un Application Binary Interface ed una delle intefacce del…
-
Posted On NotizieLubuntu cerca tester a 32bit


Lubuntu è una delle mille distribuzioni basate su Ubuntu in cui viene usato un DE (Desktop Environment) alternativo: se Kubuntu usa KDE e Xubuntu usa…
-
Posted On NotizieOpenMandriva abbandona i 32bit


Dopo Fedora, Arch ed Ubuntu (con il solito strascico di derivate), anche OpenMandriva (erede di Mandriva, a sua volta erede di Mandrake) ha deciso di…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















