boot
-
Posted On NotizieGli esercizi di stile, quelli belli, come Arch Linux che gira su Google Drive


Una delle maggiori peculiarità di Linux risiede nel fatto che sia un sistema adatto a qualsiasi ambiente. PC certo, ma anche il cloud ed i…
-
Posted On NotizieVolete capire meglio come funziona il boot di un sistema che usa il Kernel Linux? Ve lo spiega Intel, mediante Intel Simics Simulator!


Se siete tra quanti si sono sempre chiesti quale sia la magia che si scatena dal momento in cui si preme il tasto di accensione…
-
Posted On NotizieA volte per risolvere un bug del Kernel Linux bisogna avviare il sistema 292.612 volte


Per quanti hanno esperienza di sviluppo non sarà difficile ricordare qualche bug molesto, uno di quelli che non si presenta tutte le volte, per il…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, il creatore di Systemd (che ora lavora per Microsoft) ha messo gli occhi sul boot di Linux


Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva…
-
Posted On NotizieOracle accorcia i tempi del boot del Kernel


Per molti, Oracle è uno sciacallo del mondo open-source: compra (o copia) progetti gestiti da una community e ne vende il prodotto derivato, spesso rendendo…
-
Posted On NotizieIl kernel potrà generare entropia al boot


L’elenco delle modifiche e aggiunte per il prossimo kernel (5.4) è piuttosto lungo: come al solito, il blog Phoronix ne offre un riassunto.Oltre alla funzione…
-
Posted On NotizieDebian con Stretch dice addio ad FTP e medita sul supporto UEFI Secure Boot


Alcune importanti novità sono state annunciate in seno alla comunità Debian che riguardano la nuova release Stretch ed in generale il futuro della distribuzione. La…
-
Posted On ArticoliCome effettuare il boot da un dispositivo USB in una macchina virtuale Virtualbox


In questo articolo vedremo come eseguire il boot da USB su una macchina virtuale creata con VirtualBox. Solitamente il boot di una Virtual Machine viene…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)

















