Bug
-
Posted On NotizieRyzen: un bug per i nuovi processori AMD


Circa un mese fa, in questo articolo abbiamo reso noto un problema sugli ultimi processori Intel ( 6th e 7th generazione ) riguardante l’utilizzo dell’HyperThreading.…
-
Posted On NotizieKerberos al sicuro dalla lira di Orfeo: è stato risolto un bug Windows e Linux vecchio di 20 anni!


Kerberos, anche se tante volte non ce ne si accorge, è tutto intorno a noi. Il concetto di ticket, KDC e triangolazione è alla base…
-
Posted On NotizieSamba: un bug lungo 7 anni


Nelle scorse ore e’ stata resa nota una vulnerabilità (CVE-2017-7494) di Samba, nota implementazione del protocollo SMB/CIFS per Linux/Unix. Il bug colpisce tutte le versioni…
-
Posted On NotizieIl fuzz-bot di Google scopre più di 1000 bug


La tecnica di Fuzz-testing delle applicazione è molto ben conosciuta ed utilizzata; si tratta di fornire in input al software che si sta testando dati…
-
Posted On NotizieIl simpatico bug di Xfce


Tra i vari desktop manager, i più famosi ed utilizzati sono certamente Gnome e KDE, anche se storicamente altri specifici DM sono disponibili e più…
-
Posted On Notizielibpng: bug risolto dopo 21 anni


La frequenza con cui si scoprono bug di vecchia data sta diventando piuttosto alta: potremmo persino pensare di aprire una rubrica… Questa volta vi parliamo…
-
Posted On NotiziePHPMailer: 0day bug corretto… con un bug


Altro giorno, altro bug! Questa volta in PHPMailer, il modulo più usato in php per creare ed inviare email da un sito web. Questo è un bug di…
-
Posted On NotizieAntivirus McAfee per Linux: altro esempio di bug chiusi con lentezza.


Altro caso di software closed-source con problemi di sicurezza, e che viene corretto con lentezza. La storia è riportata da Andrew Fasano, che ha scritto…
-
Posted On NotizieBug e closed-source


Come spesso accade, uno dei vantaggi dell’open source è che, essendo disponibile il codice, eventuali bug rilevati dagli utente sono spesso rapidamente pubblicati e risolti…
-
Posted On NotizieDirtyCOW: bug del kernel di 11 anni


Il ciclo di sviluppo del kernel è continuo, e la maggior parte dello sforzo riguarda la correzione degli errori; sapendo questo, è strano scoprire che…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















