Cloud
-
Posted On NotizieEcco quali sono gli aspetti da tenere presente nel costruire il proprio Private Cloud con OpenStack


Quanto si parla di Private Cloud si intende un ambiente cloud ridotto, inferiore quindi al centinaio di macchine hypervisor, rispetto ai cosiddetti Public Cloud (come…
-
Posted On ArticoliOpenstack, appunti di viaggio: parte terza, dashboard e deploy massivo di istanze personalizzate.


Dopo aver introdotto OpenStack ed aver effettuato tutte le configurazioni per lanciare la prima istanza in quest’ultimo articolo verrà descritta l’installazione della dashboard, la creazione…
-
Posted On ArticoliOpenStack, appunti di viaggio: parte seconda, configurazione ambiente operativo


Dopo l’introduzione alle componenti del primo articolo di questa serie dedicata agli appunti di viaggio di OpenStack questa seconda parte metterà in pratica le cose,…
-
Posted On ArticoliOpenStack, appunti di viaggio: parte prima, introduzione


Questa serie di articoli descrive un viaggio attraverso OpenStack introducendo, installando, configurando ed infine effettuando una prova su strada della piattaforma cloud più popolare del…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (442) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (179) Release (68) RHEL (44) Rust (42) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (124) Software (43) SUSE (43) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (186) Vulnerabilità (70) Windows (87)















