C’è un aggettivo che è stato sin dall’inizio associato dai più dall’introduzione del cloud nelle nostre vite: inevitabile. Avendole vissute in prima persona le conversazioni le ricordo chiaramente, “finiremo tutti sul cloud”, “tempo che i workload saranno convertiti e tutto sarà lì”, “ci sono troppi vantaggi è troppo più comodo”. Partendo dal principio che “il…
Segui il link per leggere l’articolo
Dove potrebbe sorgere il più grande datacenter (DC) del mondo? Secondo il progetto Natick di Microsoft lungo le coste di tutto il mondo.Uno dei modi per rendere più veloci nell’erogazione i servizi è avvicinare fisicamente i DC a chi li usa, e il progetto ci informa che il 50% della popolazione mondiale vive entro 120…
Segui il link per leggere l’articolo
L’immagine che vedete qui sopra presenta una zappa prodotta da Silbor e venduta da Amazon. Vi chiederete: ma cosa ci fa una zappa su miamammausalinux.org? Bella domanda! In realtà non c’entra nulla, ma questa cosa del “Data center” presente nel titolo dell’inserzione Amazon ha scatenato l’ironia della rete, ed è sfuggita un po’ di mano.…
Segui il link per leggere l’articolo
Google fornisce molti servizi in tutto il mondo, e per farlo ha data-center sparsi in tutto il globo; un elemento critico di queste strutture è lo storage, ovvero i dischi da cui leggere e su cui scrivere dati. E forte di questa esperienza ha presentato alcune relazioni all’ultima conferenza FAST (File And Storage Tecnologies), nelle quali affronta due temi interessanti:…
Segui il link per leggere l’articolo
Intel e i suoi partner tecnologici hanno sviluppato una tecnologia chiamata Silicon Photonics che permetterà presto di trasferire dati a velocità mai viste prima attraverso cavi in fibra ottica; di pari passo con altre tecnologie per la trasmissione dati ad alta frequenza, questo permetterà a datacenter e supercomputer di superare di gran lunga i miseri 10Gbps…
Segui il link per leggere l’articolo
In questo articolo di Marco Magarelli intitolato “Faster, Leaner, Smarter, Better Data Centers” (Più veloci, più snelli, più furbi, migliori Data center) vengono sviscerati nel dettaglio quelli che sono i progetti di Facebook a proposito dei nuovi data center. E’ impressionante saggiare come i datacenter si stanno evolvendo, basandosi sul paradigma dell’Open compute, in termini…
Segui il link per leggere l’articolo