Kernel
-
Posted On Notizie
Il nuovo Kernel Linux strizza l’occhio ad NTFS
Parliamo spesso dell’amore che, ultimamente, Microsoft ha nei confronti di Linux e -più in generale- dell’open-source. Ma nessuna storia d’amore è veramente tale se non…
-
Posted On Notizie
Con Kolivas potrebbe abbandonare lo sviluppo del Kernel
Chiunque si sia affacciato alla compilazione del Kernel è caduto almeno una volta nella tana del Bianconiglio, le patch, ovvero le modifiche non ufficiali da…
-
Posted On Notizie
Nuovo modulo del Kernel proposto da Samsung per Samba
Abbiamo parlato poco fa della probabile inclusione del driver NTFS di Paragon nel prossimo Kernel, driver che ha generato una certa dose di entusiasmo per…
-
Posted On Notizie
WireGuard pubblica il driver Kernel per Microsoft Windows
In poco più di 3 anni WireGuard è passata da proposta per inclusione nel Kernel Linux a parte integrante di soluzioni firewall come pfSense, basate…
-
Posted On Notizie
Il driver di Paragon per NTFS è vicino all’inclusione nel Kernel Linux
NTFS è da ormai vent’anni il filesystem principale dei sistemi Microsoft Windows. Per questo, la capacità di poterci operare da diversi sistemi ed ambienti è…
-
Posted On Notizie
Un nuovo bug di systemd consente con facilità di mandare i sistemi Linux in Kernel Panic
Il team di ricerca di Qualys ha scoperto una nuova vulnerabilità di tipo denial-of-service (precisamente stack exhaustion) in systemd, il sistema di init della quasi…
-
Posted On Notizie
Microsoft Linux: da Kernel a distro
Già in passato vi abbiamo parlato di quelli che potevano essere gli albori di una specie di “Microsoft Linux”, anche se in forma embrionale. Embrionale…
-
Posted On Notizie
vboxfs nel Kernel si aggiorna, con l’approvazione di Linus
Con la versione 5.14, la prossima ad essere rilasciata, ci sarà un bugfix di vboxfs, il filesystem virtuale usato da VirtualBox per condividere una cartella…
-
Posted On Notizie
Un SIG CentOS per ripristinare i moduli vecchi e deprecati dal Kernel Linux
Il gruppo dirigente della distribuzione CentOS ha approvato la formazione di uno Special Interest Group (quella che potremmo definire una task force) denominata CentOS Kmods…
-
Posted On Notizie
Huawei propone un database nel Kernel per aiutare la sicurezza
In informatica buona parte della sicurezza è garantita tramite catene di fiducia, per cui una certa informazione è ritenuta valida (e sicura) se la fonte…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)