Abbiamo seguito dall’inizio la vicenda del cambio di licenze Elastic volto a contrastare l’atteggiamento di Amazon AWS, rea di aver sfruttato il marchio Elastic nella fornitura dei propri servizi. All’annuncio di Elastic era seguito l’annuncio da parte di AWS della creazione di un fork in modo da potersi slegare totalmente dagli sviluppi di quella che…
Read more
MongoDB risulta essere uno dei database più apprezzati degli ultimi anni. Nato come database non relazionale basato su documenti simil-json (chiamato BSON), utilizza schemi dinamici (a differenza delle tabelle dei database relazionali tradizionali, che risultano essere più statiche). La sua “elasticità” lo ha portato ad essere al 5° posto dei database più popolari al mondo,…
Read more
CUPS, ovvero Common Unix Printing System, è sulla scena da parecchio tempo: rilasciato inizialmente nel 1999 è diventato lo standard de-facto per la stampa sui sistemi Unix (Linux compreso). Basato sul protocollo IPP (Internet Printing Protocol), il fatto di essere rilasciato come open source, con licenza GPL, e l’ampia compatibilità con le stampanti esistenti (grazie…
Read more