Linux
-
Posted On Notizie
I giochi? L’essere gratis? E se il veicolo per la diffusione del desktop Linux fosse… La sovranità digitale?
Abbiamo ampiamente parlato nell’ultimo periodo del tema Digital Sovereignty, in italiano sovranità digitale. Lo abbiamo fatto commentando la notizia della volontà da parte della Danimarca…
-
Posted On Notizie
Valve Steam semplifica (finalmente) il gaming su Linux: Proton ora è attivo di default nella Beta
È sempre con una certa dose di felicità che raccontiamo le notizie nel contesto del Linux gaming e questa raccontata da GamingOnLinux non fa eccezione,…
-
Posted On Notizie
Udisks e la solita corsa a diventare root: due nuove vulnerabilità minacciano (quasi) tutte le distro Linux
Non sono passati due giorni da quando abbiamo pubblicato l’articolo “Due bug, due core dump, troppa leggerezza: due vulnerabilità gravi in Apport e systemd-coredump” che…
-
Posted On Notizie
La Danimarca abbandona Microsoft e Office per passare a LibreOffice e Linux, in nome della sovranità digitale
Lo stato danese ha annunciato, con una decisione raccontata da ZDNet, un cambio di rotta deciso in merito alle tecnologie digitali, in particolare al pacchetto…
-
Posted On Notizie
GPIB e Linux: una storia che inizia negli anni ’70… E si è compiuta nel Kernel solo ora!
C’è un protocollo di comunicazione, vecchio quanto il primo microprocessore Intel, che ancora oggi resiste nei laboratori di tutto il mondo. Si chiama GPIB, acronimo…
-
Posted On Notizie
Rassegnatevi, l’era dei magazine di informatica è finita, anche la storica rivista Linux Format chiude dopo 25 anni
Ogni volta che mi trovo a leggere di notizie come quella che riguarda la rivista Linux Format, la quale ha annunciato la chiusura dopo venticinque…
-
Posted On Notizie
Dopo 9 mesi Microsoft risolve il problema del dual boot con Linux, ma si fa perdonare rendendo (quasi) open-source WSL e LISA!
L’estate scorsa, verso fine agosto, avevamo raccontato di un problema introdotto inconsapevolmente da Microsoft per cercare di sistemare una falla di sicurezza presente in GRUB.…
-
Posted On Notizie
Dopo quasi tre anni dalla prima idea, il supporto alle CPU 486 (e primi Pentium) verrà rimosso da Kernel Linux
Quando la scorsa settimana ho letto gli articoli che descrivevano la decisione da parte di Linus Torvalds di rimuovere il supporto all’architettura 486 dal Kernel…
-
Posted On Notizie
Oniux, un tool da linea di comando per anonimizzare le connessioni dei programmi Linux attraverso la rete Tor
La crescita del progetto Tor, il cui client e la cui rete “a cipolla” consentono agli utenti di navigare in internet in una forma realmente…
-
Posted On Notizie
Con Fedora e Arch il numero di distribuzioni supportate dal Windows Subsystem for Linux continua a crescere inesorabilmente!
Partito quasi come uno scherzo, o addirittura una provocazione, il progetto Windows Subsystem for Linux si è rivelato nel tempo non solo qualcosa di usabile,…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (34) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (756) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (410) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (93) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)