Linux
-
Posted On NotizieUn altro record è stato battuto nella quota di mercato del desktop Linux, siamo vicinissimi a quota 4,5%!


Che nessuno dica che noi non l’avevamo detto: il 2024 sarà certamente l’anno di Linux! E se state pensando che questo articolo sia una copia…
-
Posted On NotizieCanonical, la mamma di Ubuntu Linux, conferma la propria crescita anche per quest’anno, sarà la volta buona per la IPO?


Canonical, azienda che produce e distribuisce la distribuzione Linux derivata da Debian più famosa del mondo, ossia Ubuntu, ha pubblicato i dati economici relativi all’ultimo…
-
Posted On NotizieLa falla di sicurezza 0.0.0.0 Day, vecchia di 18 anni, sta colpendo attivamente Firefox e Chrome sui sistemi Linux


Cosa c’è di meglio che iniziare la settimana di ferragosto con il racconto di una bella falla sicurezza che riguarda i sistemi Linux (e macOS)?…
-
Posted On NotizieIl mmullato di luglio 2024: regreSSHion, il Kernel 6.10, in nome SUSE in openSUSE e il CrowdStrike su Linux di cui nessuno si è accorto


Eccoci giunti all’appuntamento mensile del mmullato, in cui vengono analizzati i quattro fatti più importanti avvenuti nel mese appena trascorso, ossia luglio 2024. Il mese…
-
Posted On NotizieXZ utils chiude il capitolo della backdoor con una patch che rimuove ogni riferimento al precedente, fraudolento, maintainer


Un nuovo, e forse conclusivo, capitolo si è aggiunto alla storia della backdoor inserita nelle XZ Utils: lo scorso 21 luglio 2024, Lasse Collin, l’attuale maintainer…
-
Posted On NotizieKaspersky chiude i battenti negli Stati Uniti regalando sei mesi di utilizzo dei propri prodotti (anche Linux)


Poco più di un mese fa avevamo raccontato di KVRT, un tool gratuito disponibile (anche) per le piattaforme Linux e creato dall’azienda russa Kaspersky. In…
-
Posted On NotizieMa è così probabile che un pasticcio come quello di CrowdStrike succeda anche sui sistemi Linux? Spoiler: no, ed anzi, è già successo!


Ora che la tempesta CrowdStrike pare essersi calmata (e risolta, basta riavviare fino a quindici volte) è bene cominciare ad interrogarsi con lucidità su quanto…
-
Posted On NotizieA ciascuno il suo Kernel Linux: Oracle promuove UEK-next e Google mantiene il suo Long Term Support per Android


Il Kernel Linux è emblematicamente forse il progetto open-source per eccellenza, ed in quanto tale ognuno può modificarlo, integrarlo e scegliere di mantenerlo a seconda…
-
Posted On NotizieÈ stato rilasciato il Kernel Linux 6.10, e Torvalds ne ha approfittato per manifestare le sue perplessità su RISC-V


Partiamo con la notizia “banale”, anche se poi quando si parla del Kernel Linux di banale non c’è mai nulla: è stata ufficialmente e puntualmente…
-
Posted On NotizieUna nuova falla in OpenSSH scoperta da Qualys e battezzata regreSSHion impone quanto prima un aggiornamento dei vostri sistemi Linux


La premessa, che tutti dovrebbero ricordare, è quella inserita all’inizio dell’annuncio di Qualys che presenta una vulnerabilità battezzata regreSSHion: OpenSSH is one of the most…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















