open-source
-
Posted On Il mmullato
Il mmullato di agosto 2024: migrazioni Java, l’Europa ama l’open-source, la crescita del desktop Linux e lo… SBAT!
Sembra ieri che ci apprestavamo ad andare in ferie e invece guarda, è già ora del mmullato di agosto, perché bisogna essere sempre super attivi!…
-
Posted On Notizie
Il Fondo Sovrano Tecnologico tedesco continua a stupire: ecco il programma “Fellowship” per finanziare i maintainer open-source
Questa estate sta risultando decisamente prodiga di notizie in merito a come l’open-source viene, o non viene, promosso nel suo utilizzo da parte dei governi…
-
Posted On Notizie
È in corso una migrazione Java di massa dalla versione a pagamento di Oracle alla versione open-source OpenJDK
Quando abbiamo letto i risultati del sondaggio condotto da Dimensional Research su 663 professionisti IT esperti di java raccontato da DevOps.com ci è sembrato come…
-
Posted On Notizie
Il governo federale svizzero impone l’utilizzo dell’open-source per i propri software
Qualche giorno fa raccontavamo la non bellissima notizia della petizione indetta dal progetto KDE per non perdere i finanziamenti da parte dell’Unione Europea destinati ai…
-
Posted On Notizie
Mentre l’Italia viene elogiata per l’utilizzo dell’open-source, una petizione del progetto KDE chiede alla UE di riprendere a finanziare il software libero
Partiamo con una buona notizia: l’Italia viene elogiata dall’Open Source Observatory (OSOR) per il fatto di aver dichiarato l’importanza chiave dell’open-source all’interno del contesto di…
-
Posted On Notizie
La storia di PyTorch, la libreria open-source per il machine learning utilizzata dal 60% dei progetti AI
Se siete tra quelli che per vostra sfortuna hanno a che fare con tematiche relative all’intelligenza artificiale ed al machine learning avrete certamente sentito parlare,…
-
Posted On Notizie
Ladybird, un nuovo browser open-source guidato dal fondatore di GitHub che porta con sé una iniziativa non-profit
La scorsa settimana sul sito ladybird.org è stato annunciato Ladybird Browser, un progetto volto ad inserire sul mercato un nuovo strumento per la navigazione che,…
-
Posted On Notizie
Quei CVE dubbiosi utili solamente a portare gli sviluppatori open-source a dover archiviare i propri progetti GitHub
È da parecchio che affrontiamo la questione relativa ai CVE “dubbiosi” o quantomeno sovrastimati con cui i maintainer dei progetti open-source devono combattere. Un esempio…
-
Posted On Notizie
Canonical presenta Everything LTS: 12 anni di copertura su *qualsiasi* immagine Docker open-source distribuita
Quando la scorsa settimana abbiamo parlato dell’annuncio da parte di SUSE in merito ai diciannove anni di supporto per SLES, avevamo detto come questa lunghissima…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ogni progetto, open-source o no, hardware o software che sia, se non ha un “bottone AI” è considerato vecchio!
Pur avendo dell’incredibile, quello che stiamo raccontando è tutto vero: Logitech ha rilasciato una nuova versione del suo mouse (perché l’azienda quello fa principalmente, tastiere…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)