Tag: Patch

I manutentori del Kernel bocciano la patch di Paragon su NTFS da 27000 righe: la review è impossibile!

Esistono delle regole precise quando si vuole partecipare ad un progetto open-source, sono regole necessarie a fare in modo che gli sviluppi possano procedere in maniera pulita e lineare senza impattare la stabilità dei progetti a discapito dell’introduzione di nuove feature. Una regola su tutte è questa: meglio tante piccole patch piuttosto che una mastodontica.…
Segui il link per leggere l’articolo

Quando la soluzione è peggio del problema: la fix per Boothole impedisce l’avvio dei sistemi Red Hat (e CentOS)

Abbiamo parlato la scorsa settimana del problema ButtBoothole, una falla di sicurezza per tutti i sistemi che utilizzano secure boot (quindi sì, tutti) che può essere veicolata mediante Grub, il boot loader utilizzato di default da Linux. Ovviamente tutte le distribuzioni sono corse ai ripari, con la prontezza tipica del mondo open-source, producendo le patch…
Segui il link per leggere l’articolo

Per Linus Torvalds la patch di AWS per la sicurezza delle CPU Intel è oltremodo stupida

Se il vostro fruttivendolo di fiducia, amico da una vita, vi dicesse che una delle patch che avete sviluppato è oltremodo stupida, scrollereste sicuramente le spalle: a ciascuno il suo, pensereste, senza preoccuparvi del giudizio espresso da parte di qualcuno che fa un lavoro totalmente diverso dal vostro. Ed avreste ragione. Ora, provate a pensarvi…
Segui il link per leggere l’articolo

Huawei chiarisce con vigore: quella patch piena di exploit nel Kernel Linux non è nostra. Ed in effetti non c’è nessun mistero.

Una recente patch al Kernel Linux, denominata HKSP (Huawei Kernel Self Protection) che inizialmente pareva essere stata proposta da Huawei è stata bollata come facilmente violabile da grsecurity.net. L’azienda cinese, come già si può leggere dall’ormai aggiornato blog post riportato qui sopra, si è prontamente dichiarata non coinvolta nella produzione della patch, sebbene l’account GitHub…
Segui il link per leggere l’articolo

Grave bug nei driver Realtek per il WiFi di Linux, ma le patch potrebbero tardare

Periodo impegnativo in ambito sicurezza per tutti gli utenti Linux, stanno emergendo diversi problemi parecchio critici. Se qualche giorno fa vi spiegavamo di un pericoloso bug in sudo che permette ad utenti non privilegiati di eseguire comandi come root, rendendo di fatto vulnerabili migliaia (se non milioni) di server in tutto il mondo, quello di…
Segui il link per leggere l’articolo

Tre nuovi bug (in attesa di patch) in SystemD garantiscono shell di root

In questo momento immagino gli utenti Devuan seduti alla scrivania in compagnia di un bidone di popcorn mentre osservano gli utenti di systemd che, impotenti, attendono delle patch. Qualys ha infatti individuato tre nuove vulnerabilità nel sistema di init più amato di sempre™, systemd, più precisamente in systemd-journald, servizio che si occupa di raccogliere e…
Segui il link per leggere l’articolo

Patch del Kernel: arrivano gli “abbracci”

Dopo la breve pausa presa da Torvalds un paio di mesi fa per “lavorare” un po’ sul suo carattere piuttosto difficile, e dopo l’introduzione del Code of Conduit, ecco che arrivano i primi… risultati (se così possiamo chiamarli). Jarkko Sakkinen di Intel ha pushato una piccolissima patch nel kernel: In order to comply with the…
Segui il link per leggere l’articolo

Bruce Perens, che accusava Open Source Security Inc. di violare la GPL con le patch Grsecurity, vince la causa

Avevamo parlato di questa vicenda all’incirca un anno fa: Bruce Perens aveva accusato l’azienda Open Source Security Inc. di violare la licenza GPL. In che modo? Presto detto: l’azienda annoverava tra i suoi prodotti Grsecurity, una serie di patch del Kernel Linux fornite in maniera preventiva e dedicata ai clienti. Queste patch venivano distribuite con…
Segui il link per leggere l’articolo

Kernel Linux: arrivano le prime patch per Spectre V4

Risale già a qualche settimana fa la scoperta di una nuova falla della serie Meltdown/Spectre da parte dei team di Microsoft e Google ed arrivano anche le prime mitigation nel kernel Linux. La versione 4.17 rilasciata negli scorsi giorni infatti include anche diverse patch per arginare i problemi che hanno introdotto Spectre e Meltdown: Fix…
Segui il link per leggere l’articolo

Anche OpenBSD riceve le patch per Meltdown

Quando ad inizio anno c’è stato il rush di aggiornamenti per Meltdown sui vari OS, parecchi sistemi BSD sono rimasti indietro. Tra i sistemi Unix-like come – appunto – BSD, sicuramente il fatto di avere una base utente molto più limitata rispetto ad altre controparti (leggi Linux) ha penalizzato molto l’arrivo di queste patch, sia…
Segui il link per leggere l’articolo