supporto
-
Posted On Notizie
Debian 13 (Trixie) sarà la prima distribuzione a supportare ufficialmente l’architettura RISC-V
Il prossimo 9 agosto, se non ci saranno cataclismi intesi come bug bloccanti improvvisi, verrà pubblicata la nuova versione stable di Debian, la 13, nome…
-
Posted On Notizie
Tempo di decisioni per Fedora che non rimuoverà i pacchetti a 32 bit e non adotterà Xlibre come Xserver
In chiusura del mese di giugno, all’interno del blog GamingOnLinux è apparso un drammatico messaggio nel quale venivano riportate le parole di Kyle Gospodnetich, founder…
-
Posted On Notizie
Dopo quasi tre anni dalla prima idea, il supporto alle CPU 486 (e primi Pentium) verrà rimosso da Kernel Linux
Quando la scorsa settimana ho letto gli articoli che descrivevano la decisione da parte di Linus Torvalds di rimuovere il supporto all’architettura 486 dal Kernel…
-
Posted On Notizie
Con Fedora e Arch il numero di distribuzioni supportate dal Windows Subsystem for Linux continua a crescere inesorabilmente!
Partito quasi come uno scherzo, o addirittura una provocazione, il progetto Windows Subsystem for Linux si è rivelato nel tempo non solo qualcosa di usabile,…
-
Posted On Notizie
Akamai diventa il fornitore dell’infrastruttura a supporto dello sviluppo del Kernel Linux
Akamai, formalmente Akamai Technologies, Inc., è stata da oltre vent’anni il riferimento per gli operatori del settore in materia di content delivery network (ovvero ciò…
-
Posted On Notizie
Il tasto Copilot delle nuove tastiere verrà supportato da Kernel Linux, ma ci sono diverse questioni di sicurezza da considerare
Tra tutte le novità che abbiamo raccontato ieri a proposito del nuovo Kernel Linux 6.14, ce n’è una volutamente trascurata in modo da poterla raccontare…
-
Posted On Notizie
Red Hat pubblica la minor release 8.10 di RHEL, l’ultima prevista per la serie 8, che si avvia alla conclusione, cosa faranno i cloni?
Prima di creare inutili allarmismi, chiariamo subito: se è vero che il titolo di questo articolo è completamente corretto, gli utenti che montano all’interno dei…
-
Posted On Notizie
I primi risultati del contributo di Focusrite per il supporto delle proprie interfacce audio nel Kernel Linux
Nello scorso ottobre avevamo raccontato di Geoffrey Bennett, sviluppatore dei driver open-source dei dispositivi Scarlett per il Kernel Linux, e della bella risposta ricevuta da…
-
Posted On Notizie
Usenet è ai titoli di coda, almeno secondo Google che ne terminerà il supporto per colpa di SPAM e basso utilizzo
Questa notizia è per tutti i i dinosauri lettori di Mia Mamma Usa Linux, dei quali chi scrive è un orgoglioso compagno: il 22 febbraio…
-
Posted On Notizie
Cosa significa il termine del supporto alle architetture i386 annunciato da Debian
Il progetto Debian si sta preparando per accantonare l’architettura i386, ossia il supporto alla versione 32-bit x86 della sua distribuzione, quello cioè legato alle CPU…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (45) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (35) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (264) Kubernetes (100) Linux (766) LTS (36) Malware (68) Microsoft (194) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (421) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (118) Software (42) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (95) Ubuntu (180) Vulnerabilità (69) Windows (85)