tool
-
Posted On NotizieOniux, un tool da linea di comando per anonimizzare le connessioni dei programmi Linux attraverso la rete Tor


La crescita del progetto Tor, il cui client e la cui rete “a cipolla” consentono agli utenti di navigare in internet in una forma realmente…
-
Posted On NotizieEcco Flipper Zero, un dispositivo portatile open-source da usare come coltellino svizzero per l’hacking etico


Il Flipper Zero è un dispositivo portatile open-source progettato per hacker etici, ricercatori di sicurezza e appassionati di tecnologia. Dalle dimensioni simili a quelle di…
-
Posted On NotizieCome GitHub vuole evitare i 39 milioni di secret rubati nel 2024: ecco i tool (a pagamento) Secret Protection e Code Security


Sono passate poche settimane dall’articolo che abbiamo scritto a fine marzo nel quale descrivevamo la preoccupante situazione relativa a secret e credenziali esposte all’interno dei…
-
Posted On NotizieL’adozione DevSecOps sale (per via dei tool) ma la formazione degli sviluppatori no. Stiamo sbagliando qualcosa…


La notizia che raccontiamo oggi tratta un tema a me caro, anzi carissimo, e si tratta della formazione. Formarsi, o fare training che dir si…
-
Posted On NotizieSedici anni dopo, la release numero 3 di Pidgin, storico tool open-source multi-chat, è pronta ad uscire!


C’è stato un momento, praticamente un’era informatico/geologica fa, in cui la prima azione che facevo dopo aver installato Linux (qualsiasi distribuzione fosse) su un laptop…
-
Posted On NotizieGParted, il tool che ha salvato la vita di molti utenti e che è anche una distribuzione Linux live, compie vent’anni!


Dovessi citare le volte che GParted Live mi ha salvato la vita finirei per riempire un altro blog! E non penso di essere il solo…
-
Posted On NotizieOne tool to rule them all. Ecco UPT, frontend universale scritto in Rust che vuole parlare a tutti i package manager Linux


Sapete quanti package manager, ossia programmi che gestiscono l’installazione dei software all’interno delle distribuzioni Linux, esistono oggi? Tanti, tantissimi. Se usate Debian o Ubuntu conoscerete…
-
Posted On NotizieShufflecake, un tool per creare volumi (e quindi filesystem) multipli in Linux… Nascosti!


Il gruppo di ricerca in sicurezza Kudelsky ha rilasciato lo scorso 10 novembre un tool chiamato Shufflecake, che certamente nei prossimi mesi darà diversi grattacapi…
-
Posted On NotizieSicurezza nelle immagini npm dei repository pubblici, tra le mosse di GitHub e tool OpenSource per tutelarsi


Abbiamo trattato molte volte nel recente passato la questione sicurezza relativa a piccole porzioni di software che sorreggono l’intero ecosistema di un’applicazione. Chi di noi…
-
Posted On NotizieBOLT, l’ottimizzatore di codice di Facebook, è ufficialmente parte della collezione di tool LLVM


L’ottimizzazione del codice esistente, sia esso sorgente o binario, è una delle attività più frequenti e diffuse: migliorare anche solo di qualche punto percentuale può…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















