Winamp
-
Posted On Il mmullato
Il mmullato di ottobre 2024: il pasticcio sorgenti Winamp, la non apocalisse CUPS, la guerra di WordPress e i russi cacciati dal Kernel Linux
Gli alberi ingialliscono, le piogge cadono copiose, insomma è autunno ed è anche finito ottobre, eccoci con il mmullato! La prima notizia riguarda la farsa…
-
Posted On Notizie
La magia è già finita, dei sorgenti non open-source di Winamp pubblicati su GitHub non c’è più traccia
Del malinconicissimo articolo che ho scritto lo scorso primo ottobre, a proposito della pubblicazione dei sorgenti di Winamp, non è rimasto più nulla. Non la…
-
Posted On Notizie
Sono stati pubblicati i sorgenti di Winamp, storico player multimediale di fine anni ’90. Bellissimo, ma non open-source!
Disclaimer: questo post contiene pesanti dosi di nostalgia. Verso la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni ’00 il mondo era un posto più…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)