Comments
La notizia che raccontiamo oggi tratta un tema a me caro, anzi carissimo, e si tratta della formazione. Formarsi, o fare training che dir si voglia, significa allargare il proprio spettro di competenze, imparare a fare cose nuove, imparare a farle bene, ascoltando persone che hanno fatto quel pezzo di strada prima di noi e…
Comments
Se pensate che l’applicazione dei principi dell’intelligenza artificiale nei contesti GitOps sia limitata a quanto GitHub sta facendo con Copilot, è venuto il momento di considerare le alternative al sistema ormai proprietà di Microsoft, tra cui la piattaforma da sempre rivale, ossia GitLab. Nell’annuncio della versione 16 sono chiaramente molteplici le migliorie introdotte dalla piattaforma,…
Comments
Considerato quanto è stato (e rimane) difficile per molti misurarsi con la richiesta di DevOps nel mercato I.T. attuale, in particolare nel capire quante e quali siano le competenze da colmare, l’ascesa dei DevSecOps sta mettendo tutti di fronte ad un’ulteriore necessità di evoluzione, che pende verso la sicurezza. Lo ripetiamo da tempo, la sfida…
Comments
Come ogni anno GitLab ha raccolto i pareri, le opinioni e soprattutto gli approcci di oltre cinquemila professionisti DevOps all’interno del sondaggio battezzato “Thriving in an insecure world“, ed è inutile nasconderlo, i risultati sono come sempre molto interessanti. Ad esempio è interessante osservare i principali motivi per cui il 37% degli intervistati hanno affermato…
Comments
Il quarto DevSecOps Landscape annual survey condotto da GitLab su una base di 3.650 professionisti del mondo software ha cercato, come di consueto, di fornire una fotografia al mondo IT attuale, in particolare nell’ambito sviluppo. I risultati emersi sono particolarmente indicativi, oltre che dello stato attuale delle cose, per comprendere dove e come si muoverà…
Comments
Sonatype, l’azienda che tra le altre cose sviluppa Nexus, ormai il repository manager standard de facto, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto all’interno della community di DevSecOps, una figura di cui abbiamo parlato che sta sempre più emergendo come essenziale nel contesto moderno della gestione e sviluppo di applicazioni. L’esito del sondaggio, che…
Comments
Se siete fra quanti si stanno ancora raccapezzando in merito alle figure professionali del mondo I.T. odierno, vi sarete certamente chiesti almeno una volta: Ma io sono un Op, un Dev o un DevOp? Bene, se ancora non siete riusciti a darvi una risposta, sappiate che c’è un ulteriore figura da tenere presente, almeno secondo…
Comments
È ancora poco chiaro come giudicare l’esito del sondaggio indetto da Veracode e riportato da DevClass dal titolo “State of Software Security 2025: A New View of Maturity“. È poco chiaro poiché il giudizio oscilla ampiamente tra “bella scoperta” e “molto interessante“. È interessante infatti considerare la percentuale di applicazioni che sono allineate all’Open Web…
Comments
All’interno di quel bacino pregno di pubblicazioni interessanti che è il blog di Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, è recentemente apparso un articolo che ogni manager, sviluppatore e DevSecOps dovrebbe leggere a proposito di come oggi, anno del Signore 2025, ci siano ancora parecchi progetti che non effettuano il controllo di validità…
Comments
Secondo un recente studio, citato all’interno di questo articolo di The New Stack, oggi gli sviluppatori spendono meno del 25% del proprio tempo a sviluppare. Il che pare quasi un ossimoro: uno sviluppatore che non sviluppa. Come un muratore che passasse solo la prima metà della mattina a tirare in piedi una casa, ed il…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)