Comments
L’azienda Lenovo, produttrice dei famosissimi laptop Thinkpad ed un tempo parte di IBM, ha pubblicato un nuovo listino prezzi che prevede due novità piuttosto clamorose, almeno rispetto alla gestione tradizionale delle vendite dei computer portatili sino ad oggi: la prima è la possibilità di evitare di acquistare una licenza Microsoft Windows, la seconda è la…
Comments
Se lo scorso ottobre i più si rallegravano di come Arch Linux e Valve avessero annunciato una collaborazione per fare funzionare al meglio SteamOS, figuriamoci quale sarà lo stato d’animo oggi di quelle persone dopo aver letto l’annuncio in cui Lenovo presenta Legion Go S, la prima console portatile – non prodotta da Valve –…
Comments
Una delle ragioni storiche per cui l’utenza Linux conserva comunque l’installazione di Microsoft Windows sui propri sistemi risiede nel fatto che certe operazioni, come ad esempio l’aggiornamento del BIOS della macchina, sono disponibili solo mediante tool che funzionano in Microsoft Windows. In tempi recenti fortunatamente molti sono stati i passi in avanti per quanti vogliano…
Comments
Una delle novità principali del 2020 di casa Lenovo è stato sicuramente l’annuncio della commercializzazione di macchine con Linux preinstallato (e certificate da grandi nomi quali Red Hat ed Ubuntu). Da quando Lenovo ha iniziato a offrire macchine Linux, i lavori per apportare miglioramenti al supporto hardware non si sono mai fermati, concentrandosi principalmente sul…
Comments
Vi abbiamo già parlato dell’impegno di Lenovo per fornire -finalmente- PC desktop e portatili con Linux preinstallato. Tutti i modelli vengono ora certificati per il funzionamento con Ubuntu e Red Hat. La cosa però che molti forse ignoravano era come questa “offerta” fosse riservata al pubblico Enterprise e, seppur gli utenti Consumer potessero acquistare lo…
Comments
L’accoppiata ThinkPad – Linux va avanti da decenni ormai, ma nel 2020 non è più una cosa solo “di nicchia” e se n’è accorta anche Lenovo che ha visto la sua user base ampliarsi molto, includendo anche figure non necessariamente “sistemistiche”. Nelle scorse ore, tramite un comunicato stampa, Lenovo ha annunciato che tutti i modelli,…
Comments
L’accoppiata ThinkPad – Linux non è di certo cosa nuova, anzi, è uno dei pochi portatili che ha già “l’approvazione” di piena compatibilità da parte di Red Hat. La vera novità è che Lenovo stavolta si è seduta ad un tavolo ed ha lavorato a quattro mani con il team Fedora (Red Hat) per lanciare…
Comments
Ottimo notizie per gli utenti Linux che utilizzano hardware Lenovo! L’azienda cinese, infatti, è entrata ufficialmente nel LVFS (Linux Vendor Firmware Service) per offrire ai propri utenti Linux la possibilità di aggiornare in maniera semplice il firmware delle proprie macchine, utilizzando fwupd. fwupd è un demone che gestisce l’installazione degli upgrade del firmare su sistemi …
Comments
Sono state necessarie oltre due settimane di lavoro per il team di Canonical per correggere il bug che causava il brick (spesso irreversibile) dei BIOS sui laptop Lenovo. Come detto in precedenza, il bug era causato da una specifica componente del kernel, il driver Intel SPI, che permetteva l’aggiornamento del firmware del BIOS direttamente dalla…
Comments
Avete un laptop Lenovo e pensate di installarci il nuovo e fiammante Ubuntu 17.10? Meglio non farlo, per il momento. Stando ad un bug report riportato su Launchpad, il bug tracker di Ubuntu, l’installazione di Artful Aardvark su alcuni modelli di laptop Lenovo (tra cui i popolari Yoga) arriverebbe a corrompere il BIOS! Gli utenti…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)